Sarà la fiera Nuclear Power Expo, in programma dal 21 al 23 maggio all’interno degli spazi espositivi di Piacenza, ad ospitare uno dei momenti di confronto tecnico più significativi dell’anno sul tema del decommissioning in ambito nucleare. L’appuntamento è fissato per giovedì 22 maggio, dalle 15 alle 17, presso la Sala H del Padiglione 2, dove si terrà il convegno “Tecnologie di demolizione degli impianti nucleari”, organizzato dalle testate Concrete News e Nuclear Power News, in collaborazione con Nucleco e Sogin.
Il convegno sarà moderato dal direttore editoriale della nostra testata Alberto Finotto e vedrà la partecipazione di importanti rappresentanti della filiera, con focus specifici su casi applicativi, soluzioni di intervento e tecnologie evolute per il decommissioning in ambito nucleare. Tra i relatori confermati – all’interno di un programma che potrà subire variazioni nelle prossime ore – menzioniamo per Sogin Viviana Cruciani, che presenterà una panoramica sul ruolo della società nel decommissioning nucleare, inteso come un processo complesso e strutturato e fornirà alcune informazioni in merito all’esperienza di Sogin nello smantellamento della ex centrale di Caorso, progetto per il quale è responsabile.
A seguire, Renato Santinelli, responsabile Waste Management & Decommissioning Sud per Nucleco, parlerà dell’applicazione integrata delle diverse tecnologie all’interno di specifici progetti di decommissioning nucleare, mentre Valeriano Parizzi, in rappresentanza dell’associazione Nadeco, condurrà un intervento intitolato “Tipologie e tecniche di taglio e lavorazioni in ambito di decommissioning nucleare:dal calcestruzzo all’acciaio inox”.
Per il mondo della demolizione specializzata, è previsto l’intervento di un rappresentante di Despe, mentre Carlo Montorfano, geologo e responsabile commerciale per Brokk Italia, illustrerà i vantaggi dell’impiego di robot da demolizione in ambienti ad alta intensità radiologica. Chiuderà la sessione tecnica l’intervento di Patrik Lundqvist, area sales manager della società svedese Ahlberg Cameras, con un focus dedicato ai sistemi di visione e le applicazioni di video camere resistenti ad alte radiazioni anche in progetti con macchine Brokk.
La presenza di Nadeco – Associazione Nazionale Demolizione ed Economia Circolare per le Costruzioni – risulta in questo contesto fondamentale, in quanto fornirà ulteriore valore al dibattito, sottolineando l’importanza della qualificazione professionale, della condivisione delle buone pratiche e dell’integrazione delle competenze tra settore edile e comparto nucleare.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso avviato da Mediapoint & Exhibitions, ente organizzatore della manifestazione, che si conferma promotore pionieristico di contenuti specialistici in grado di attivare un confronto tecnico di alto profilo tra aziende, enti pubblici e stakeholder internazionali. Nuclear Power Expo, alla prima edizione, si propone così non solo come spazio espositivo, ma come piattaforma attiva per la crescita di una filiera industriale impegnata sia nella gestione sostenibile del fine vita degli impianti, ma con anche grandi potenzialità concrete per concorrere, come fonte rinnovabile alternativa ai combustibili fossili, alla transizione verso una produzione di energia più sostenibile su scala mondiale.
La partecipazione al convegno è gratuita e aperta a tutti i visitatori accreditati della fiera. Per registrarsi è consigliato compilare il form a questo link.
Concrete News vi invita a partecipare a questo e ad altri appuntamenti convegnistici che si alterneranno durante i tre giorni di fiera.