giovedì, Novembre 13, 2025

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una nuova generazione di escavatori

Must read

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta alla kermesse monacense con la sua nuova identità, completamente autonoma, rispetto al passato sotto l’insegna Doosan Construction Equipment, ma questa edizione è stata una grande manifestazione di forza per tutto il gruppo Hyundai. Protagonista assoluta della partecipazione fieristica di Develon è stata la serie “-9”, nuova generazione di escavatori cingolati intelligenti che stabilisce un punto di svolta tecnologico nel segmento mid-size.

default

In esposizione statica il modello DX230LC-9 da 23 tonnellate, affiancato dal più potente DX260LC-9 da 26 tonnellate nell’area dimostrativa: due macchine progettate secondo un’impostazione ingegneristica che integra dieci tecnologie chiave, a favore di produttività, sicurezza, comfort e sostenibilità.

Tra le innovazioni spiccano lo Smart All-Around Viewing Monitor (SAVM), l’E-Stop con arresto automatico in zona di rischio, e il sistema Virtual Wall per la delimitazione virtuale dell’area di lavoro. Completano la dotazione una cabina ergonomica con monitor da 12,8”, joystick personalizzabili, Digital Key per gestione via app e sistema idraulico Full-Electric (FEH) con tecnologia VBO.

I miglioramenti in termini di performance sono tangibili: +12% in produttività e -8% nei consumi rispetto ai modelli “-7”. Soluzioni come Weighing Assist, Smart Control, Auto Breaker e il sistema predittivo PHM offrono un controllo evoluto sul ciclo operativo.

Il design si rinnova con linee sobrie e funzionali, ben rappresentate dal contrappeso posteriore “Linear Core” e da luci di stato a LED, espressione visiva di un’identità industriale in piena trasformazione.

Nel prossimo numero di Concrete News, contenente un report dettagliato dei migliori highlights racconti dai nostri giornalisti a Bauma, sarà pubblicato l’approfondimento completo su questa nuova generazione di escavatori a marchio Develon.

In Primo Piano

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Latest articles

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

More articles

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Giovanni Masullo torna in JCB Italia. Guiderà il Centro-Sud

Giovanni Masullo è il nuovo responsabile commerciale del Centro-Sud Italia della filiale nazionale di JCB. Dopo un’esperienza professionale maturata in forze al marchio Kubota,...

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Tag