mercoledì, Agosto 20, 2025

Debutta il brand “Manitou Group Attachments”

Must read

Il nuovo brand “Manitou Group Attachments”, dedicato alla gamma di accessori, nasce con l’obiettivo di semplificare e armonizzare l’offerta per i propri utilizzatori. Continuando il suo programma di ottimizzazione dell’offerta, Manitou ha quindi deciso di rinominarla, due mesi dopo averlo fatto con la gamma delle parti di ricambio.
Ora designati con il marchio “Manitou Group Attachments” (precedentemente Edge e Manitou), gli accessori progettati in Italia, Stati Uniti e India sono rivolti ai numerosi mercati di riferimento del Gruppo, mirati alle varie applicazioni: agricole, edili, minerarie o logistiche. Questo unico marchio riguarderà i carrelli elevatori, i sollevatori telescopici, le pale compatte, le pale articolate e le terne prodotte dal gruppo per i tre marchi: Manitou, Gehl e MustangbyManitou.

Wim Roose, Global Product Line Manager per gli accessori, spiega questa iniziativa: “Il nostro obiettivo è rispondere a tutte le esigenze dei nostri utenti in modo più coerente. Fornire una soluzione completa con un servizio di qualità e l’accessorio perfetto per le loro esigenze è la nostra priorità. Grazie al nostro ufficio design, interamente dedicato alla progettazione di accessori, siamo in grado di rispondere a tutte le richieste, anche sui mercati di nicchia.”

Raggruppando tutte le sue risorse, Manitou Group ha ottimizzato la propria offerta di accessori al fine di fornire livelli crescenti di prestazioni e innovazione per i propri clienti nell’uso quotidiano della propria macchina. Questa offerta è ora facile da identificare con un nuovo logo su oltre 1.300 articoli suddivisi in 17 categorie di prodotti.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag