lunedì, Novembre 17, 2025

Dati incoraggianti sulla produzione del calcestruzzo pre-confezionato in Italia

Must read

Arrivano dati positivi sulla produzione del calcestruzzo pre-confezionato in Italia. Dai numeri diffusi da ATECAP, Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato, si nota come nel mese di luglio 2019 il dato è stato di 2.878.743 di metri cubi. Rispetto al mese di giugno, che si era chiuso a quota 2.719.616, il delta è positivo del 5,9%, mentre rispetto a luglio 2018 si registra un +1,6% (nel 2018 la produzione era stata di 2.832.934).

Si tratta di numeri ancora più incoraggianti in quanto in netta controtendenza con quello che è accaduto negli ultimi anni. Basti pensare che nel 2016 si è registrata in Italia una diminuzione della produzione addirittura del -5,8%. Da quel momento in avanti è poi iniziata una timida risalita compresa tra lo 0,5% e l’1% annui. Essere già arrivati all’1,6% rispetto a un anno fa e a un +5,9% rispetto al mese scorso non è quindi cosa da poco, per un comparto che vuole e deve crescere sempre di più in Italia.

 

In Primo Piano

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Latest articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

More articles

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Tag