sabato, Agosto 2, 2025

Dal cantiere al cloud: la nuova era della digitalizzazione Liebherr

Must read

La digitalizzazione e l’accesso ai dati delle macchine sono elementi sempre più cruciali nella gestione di flotte nel settore delle costruzioni. Tecnologie di connettività come Liebherr Connect rappresentano un passo fondamentale per migliorare l’efficienza operativa, ottimizzare i tempi di attività delle macchine e facilitare la manutenzione predittiva. Con soluzioni avanzate di accesso e controllo dati, Liebherr mira a offrire ai suoi clienti uno strumento completo per l’integrazione digitale dei loro mezzi, in un ecosistema sinergico tra uomo, ambiente e macchina.

Ecco dunque Liebherr Connect, progettato per fornire un accesso completo ai dati delle macchine, aprendo la strada a un approccio digitale e interconnesso nella gestione delle flotte. Questa tecnologia permette uno scambio dati efficiente e trasparente, che diventa la base per sistemi avanzati di monitoraggio e controllo del parco macchine. Attraverso la piattaforma, infatti, i clienti possono monitorare in tempo reale lo stato dei componenti, i processi operativi e le prestazioni, con un impatto diretto sulla riduzione dei tempi di inattività e dei costi operativi.

Una soluzione versatile per diversi settori

Liebherr Connect non si limita a nuove macchine, ma è disponibile come retrofit anche per gli apparecchi già sul mercato. La tecnologia è supportata da applicazioni cloud, che permettono di collegare macchine appartenenti a diversi segmenti produttivi del gruppo, tra cui movimento terra, fondazioni speciali, gru a torre e autogrù, senza dimenticare il settore minerario e quello delle gru marittime. Questa versatilità rende Liebherr Connect una soluzione completa e scalabile, ideale per rispondere a un’ampia gamma di necessità operative, indipendentemente dal tipo di attività svolta.

Accesso continuo per tutto il ciclo di vita

In linea con l’obiettivo di supportare i clienti lungo l’intero ciclo di vita delle loro attrezzature, Liebherr Connect è integrato nel portale MyLiebherr, offrendo agli utenti un accesso centralizzato a dati e applicazioni specifiche. Questa piattaforma consente di ottimizzare i processi di lavoro, garantendo al contempo un elevato grado di digitalizzazione e favorendo l’autonomia operativa delle macchine. Con il supporto di Liebherr Connect, il gruppo punta a favorire una gestione delle flotte più efficiente, sicura e sostenibile, accompagnando aziende e operatori verso un futuro sempre più digitale e interconnesso.

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag