mercoledì, Settembre 17, 2025

Dal cantiere al cloud: la nuova era della digitalizzazione Liebherr

Must read

La digitalizzazione e l’accesso ai dati delle macchine sono elementi sempre più cruciali nella gestione di flotte nel settore delle costruzioni. Tecnologie di connettività come Liebherr Connect rappresentano un passo fondamentale per migliorare l’efficienza operativa, ottimizzare i tempi di attività delle macchine e facilitare la manutenzione predittiva. Con soluzioni avanzate di accesso e controllo dati, Liebherr mira a offrire ai suoi clienti uno strumento completo per l’integrazione digitale dei loro mezzi, in un ecosistema sinergico tra uomo, ambiente e macchina.

Ecco dunque Liebherr Connect, progettato per fornire un accesso completo ai dati delle macchine, aprendo la strada a un approccio digitale e interconnesso nella gestione delle flotte. Questa tecnologia permette uno scambio dati efficiente e trasparente, che diventa la base per sistemi avanzati di monitoraggio e controllo del parco macchine. Attraverso la piattaforma, infatti, i clienti possono monitorare in tempo reale lo stato dei componenti, i processi operativi e le prestazioni, con un impatto diretto sulla riduzione dei tempi di inattività e dei costi operativi.

Una soluzione versatile per diversi settori

Liebherr Connect non si limita a nuove macchine, ma è disponibile come retrofit anche per gli apparecchi già sul mercato. La tecnologia è supportata da applicazioni cloud, che permettono di collegare macchine appartenenti a diversi segmenti produttivi del gruppo, tra cui movimento terra, fondazioni speciali, gru a torre e autogrù, senza dimenticare il settore minerario e quello delle gru marittime. Questa versatilità rende Liebherr Connect una soluzione completa e scalabile, ideale per rispondere a un’ampia gamma di necessità operative, indipendentemente dal tipo di attività svolta.

Accesso continuo per tutto il ciclo di vita

In linea con l’obiettivo di supportare i clienti lungo l’intero ciclo di vita delle loro attrezzature, Liebherr Connect è integrato nel portale MyLiebherr, offrendo agli utenti un accesso centralizzato a dati e applicazioni specifiche. Questa piattaforma consente di ottimizzare i processi di lavoro, garantendo al contempo un elevato grado di digitalizzazione e favorendo l’autonomia operativa delle macchine. Con il supporto di Liebherr Connect, il gruppo punta a favorire una gestione delle flotte più efficiente, sicura e sostenibile, accompagnando aziende e operatori verso un futuro sempre più digitale e interconnesso.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag