venerdì, Maggio 9, 2025

Dal 21 al 25 settembre torna la World Green Building Week

Must read

Anche quest’anno come tutti gli anni, torna a settembre la campagna mondiale per sensibilizzare le persone verso un ambiente costruito più sostenibile. Quest’anno, la World Green Building Week, giunta alla decima edizione, chiede a tutti di Agire per il Clima.

Che cos’è la world Green Building Week?
La World Green Building Week (21-25 settembre 2019) è una campagna annuale che promuove e sensibilizza tutti per avere edifici più sostenibili. Quest’anno la settimana si concentra sul ciclo di vita dell’edificio – #BuildingLife ed esplora come si possa creare un ambiente costruito sostenibile, sano e resiliente per tutti. La settimana è promossa dal World Green Building Council e la rete di 70 Green Building Council con i loro 37.000 membri e partner aziendali.

Perché abbiamo bisogno di Agire per il Clima? #ActOnClimate
Gli edifici e le costruzioni sono responsabili del 39% delle emissioni globali climalteranti legate all’energia.
Ora è il momento di affrontare la crisi climatica. I paesi di tutto il mondo stanno dichiarando l’emergenza climatica e la consapevolezza e la responsabilità del settore sono ai massimi storici. Con le aziende leader che dimostrano come ottenere l’azzeramento delle emissioni climalteranti, i governi devono intensificare e andare oltre per realizzare edifici migliori per tutti, ovunque.

Cosa si farà nella World Green Building Week?
Per cinque giorni, la rete dei GBC del World Green Building Council presenterà esempi di leadership globale nel settore. Forniremo una voce coordinata e collettiva del settore per dimostrare la leadership esistente nel movimento dei green building e chiederemo una regolamentazione più audace e ambiziosa per facilitare queste soluzioni.

CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO

In Primo Piano

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Latest articles

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

More articles

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Via libera alle macchine operatrici alimentate a idrogeno sulle strade dello UK

Storica decisione del Governo Britannico di liberalizzare la circolazione sulle strade del Regno Unito delle macchine operatrici alimentate a idrogeno.  Lilian Greenwood, parlamentare e ministro...

Galleria di Base del Brennero: concluso lo scavo della canna ovest

Il completamento dello scavo della canna ovest nel Lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero segna un momento cruciale non solo per...

Tag