giovedì, Aprile 3, 2025

Coplan presenta la nuova gamma CROMOBETON

Must read

La superficie architettonica degli involucri edilizi e degli elementi strutturali si può trasformare a piacimento scegliendo e combinando fra loro pigmenti, trattamenti superficiali e matrici. CROMOBETON è destinato a tutte le superfici in calcestruzzo faccia a vista. Con CROMOBETON è possibile conferire una colorazione prescelta a facciate, pareti, muri di cinta e manufatti prefabbricati. Si possono così ottenere effetti particolarmente interessanti dal punto di vista ottico, con il colore che svolge un ruolo determinante.

Il prodotto rende possibile la realizzazione di superfici di calcestruzzo a vista dall’aspetto inconfondibile, preservando tuttavia la caratteristica texture del calcestruzzo, dà la possibilità di determinare anche il colore della struttura portante e gli elementi costruttivi non perdono il loro colore neanche in caso di danneggiamento meccanico.

CROMOBETON è disponibile in tre versioni: pigmento liquido, pigmento in polvere o pigmento in granuli, ognuno di essi in molte tonalità cromatiche, anche mescolabili tra loro, da utilizzare con cemento bianco o grigio. La colorazione può essere ulteriormente personalizzabile selezionando il colore degli inerti. La superficie del getto può essere configurata e texturizzata, tramite le dimensioni e la disposizione dei casseri, dei fori per i passanti, dei giunti, delle riprese di getto e degli spigoli; gli impasti colorati sono inoltre compatibili e si abbinano perfettamente con matrici in gomma, in polistirolo, ecc. Il calcestruzzo realizzato con CROMOBETON è utilizzabile per autobetoniera, benna e pompa.  Sono possibili tutte le lavorazioni successive al disarmo: levigatura, sabbiatura, bocciardatura, lavaggio, trattamento con gel ad effetto acidato, ecc… In tutti i casi si consiglia un trattamento protettivo idrofobizzante sulla superficie del calcestruzzo colorato, per garantirne la pulizia e la durata nel tempo.

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag