martedì, Aprile 29, 2025

In costiera amalfitana il convegno Ance “Opere pubbliche oltre il 2026”

Must read

Si è delineato il programma aggiornato del convegno Ance Opere pubbliche oltre il 2026. Dalla legge Merloni al Pnrr, quali regole, quale mercato”, che si terrà il 27 e 28 settembre a Vico Equense, presso l’Hotel Le Axidie, in via Marina d’Equa. La splendida cornice della costiera amalfitana ospiterà dunque le discussioni, i lavori e gli interventi istituzionali di un convegno che tratterà di temi di importanza centrale all’interno del panorama nazionale del settore delle costruzioni.

La deadline del 2026 incombe infatti inesorabile sui progetti più importanti al centro del Piano di ripresa e resilienza (Pnrr) per il nostro paese ed è perentorio dare una sferzata realizzativa ai cantieri già avviati e a quelli ancora da incominciare. Ance propone dunque una due giorni di lavori, articolati in tre sessioni con i protagonisti del settore e con i principali attori degli ultimi 30 anni di lavori pubblici in Italia caratterizzeranno questo convegno che si prospetta pieno di spunti interessanti. Nutrito il parterre degli ospiti che si confronteranno sul palco insieme alla presidente Ance, Federica Brancaccio, e ai vicepresidenti, Piero Petrucco e Luigi Schiavo. Presenti rappresentanti della politica, delle istituzioni, stazioni appaltanti, giuristi, economisti. Nella giornata del 27 è previsto anche un intervento del Ministro della giustizia, Carlo Nordio.

Leggi anche: Assemblea Ance 2024, una “prospettiva” per la crescita del Paese

Si farà il punto sulla situazione, cercando di tracciare al contempo la rotta di quello che sarà il futuro delle costruzioni oltre il 2026. Nella mattinata del 28 sarà inoltre presentato uno studio inedito della Banca d’Italia realizzato con la collaborazione del Centro Studi dell’Ance relativo all’attuazione del Pnrr e sul mercato delle opere pubbliche.

Per raggiungere la location l’organizzazione mette a disposizione un servizio transfer dalla stazione e dall’aeroporto di Napoli in caso di esigenze specifiche.

Leggi anche: Il futuro delle costruzioni d’Italia? Lo delinea ANCE in uno studio sul comparto nazionale

In Primo Piano

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Latest articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

More articles

A Piacenza in mostra il futuro dell’energia (dal 21 al 23 maggio)

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche Tre manifestazioni strettamente...

Sogin, al via lo smantellamento del Radwaste nella centrale nucleare del Garigliano

Nella centrale nucleare del Garigliano, nel Comune di Sessa Aurunca (Caserta), sono iniziate le attività di smantellamento del vecchio sistema Radwaste, utilizzato durante l’esercizio...

50 anni di CTE: al Politecnico di Milano si celebra mezzo secolo di storia...

Il 10 maggio 2025, nell’aula T21 del Politecnico di Milano, si celebrano i cinquant’anni di attività del Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia (CTE),...

Tag