venerdì, Novembre 14, 2025

Confermata la chiusura dell’ex Cementir

Must read

La ex Cementir di Arquata Scrivia chiuderà il primo aprile. La notizia è stata dunque confermata. Buzzi Unicem si è però detta disponibile a valutare di farsi carico negli altri suoi cementifici dei venti lavoratori dello stabilimento di Arquata Scrivia, ed è questa la notizia più attesa dagli addetti.

Ieri si è tenuto in videoconferenza l’incontro richiesto dai sindacati con il prefetto, Igino Olita, la proprietà, il sindaco di Arquata, Alberto Basso e il Cociv. «La presenza del consorzio – ha detto Paolo Tolu, sindacalista della Feneal Uil – si spiega con gli accordi del 2017. Noi vorremmo farli rispettare e quindi mantenere aperta la ex Cementir fino al 2024. Comunque l’auspicio è che il Cociv possa assorbire nei cantieri altri lavoratori del cementificio. La Buzzi Unicem potrebbe proporre il trasferimento dei lavoratori di Arquata in altri suoi stabilimenti, come a Trino Vercellese, opzione che dovrà essere valutata».

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag