martedì, Luglio 8, 2025

Città a misura di futuro: la rigenerazione del Nord Est protagonista della Construction Conference il 16 ottobre a Padova

Must read

Favorire l’avvio di un grande piano di rigenerazione urbana a sostegno dello sviluppo economico del Nord Est, area strategica per l’intero Paese. A partire da una nuova sfida: la creazione di un polo metropolitano intorno alle tre città di Venezia, Padova e Treviso, valorizzando specificità e vocazioni delle diverse realtà urbane ma in un’ottica di aggregazione già sperimentata con successo all’estero.
Questo l’obiettivo della quarta edizione della Construction Conference, promossa da Ance nazionale e Ance Veneto in collaborazione con Civiltà di cantiere, che si terrà a Padova mercoledì 16 ottobre.
PER VISUALIZZARE IL PROGRAMMA COMPLETO CLICCARE QUI
Nel corso dell’evento verranno diffusi i risultati di un’analisi realizzata da Intesa Sanpaolo sulle potenzialità e le criticità del polo metropolitano, e saranno illustrati modelli e esperienze di aggregazione e di governance a livello internazionale.
Alla conferenza interverranno, tra gli altri, il tesoriere Ance nazionale e presidente di Ance Venezia, Giovanni Salmistrari, il presidente di Ance Veneto, Paolo Ghiotti, il presidente della Camera di Commercio di Padova, Antonio Santocono, la Presidente Assindustria VenetoCentro, Maria Cristina Piovesana, l’Assessore allo Sviluppo del territorio di Venezia, Simone Venturini, i vice sindaci di Treviso e Padova, Andrea De Checchi e Arturo Lorenzoni, e l’architetto paesaggista portoghese, Joao Ferreira Nunes.

 

 

In Primo Piano

Fagioli e Denzai collaboreranno nei grandi progetti mondiali di sollevamento

L’annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell’evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l’eco che merita sulle nostre testate nazionali. Fagioli,...

La struttura del nuovo hub logistico di Polo Ristorazione Spa porta la firma di...

Polo Ristorazione Spa, azienda di riferimento nel settore food service destinato alla ristorazione e hotellerie che nel 2024 ha realizzato un fatturato di 160...

Il calcestruzzo spiegato agli studenti dell’Istituto Leardi in collaborazione con Buzzi Unicem

L'anno scolastico 2024/2025 ha rappresentato, per l'Istituto Leardi di Casale Monferrato, un'opportunità formativa unica, per livello di contenuti, in cui gli studenti del corso...

Latest articles

Fagioli e Denzai collaboreranno nei grandi progetti mondiali di sollevamento

L’annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell’evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l’eco che merita sulle nostre testate nazionali. Fagioli,...

La struttura del nuovo hub logistico di Polo Ristorazione Spa porta la firma di...

Polo Ristorazione Spa, azienda di riferimento nel settore food service destinato alla ristorazione e hotellerie che nel 2024 ha realizzato un fatturato di 160...

Il calcestruzzo spiegato agli studenti dell’Istituto Leardi in collaborazione con Buzzi Unicem

L'anno scolastico 2024/2025 ha rappresentato, per l'Istituto Leardi di Casale Monferrato, un'opportunità formativa unica, per livello di contenuti, in cui gli studenti del corso...

More articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Tag