giovedì, Settembre 18, 2025

CIFA PORTA AL BAUMA L’IBRIDO DEL FUTURO

Must read

CIFA conferma ancora una volta la sua naturale vocazione per innovazione e porta al Bauma l’ibrido del domani. Risparmio energetico e rispetto dell’ambiente sono gli aspetti verso i quali l’azienda sta guardando con crescente interesse ben sapendo che in futuro si andrà sempre di più in questa direzione.

CIFA può essere considerata pioniera dell’ibrido. Nel 2013 era stato presentato il primo prototipo di betoniera. L’azienda in questi sette anni ha investito continuamente nello sviluppo della nuova tecnologia, adeguando il prodotto alle esigenze del cliente, tanto da realizzare una gamma di macchine ad oggi operative nei principali mercati mondiali per tutti i tipi di calcestruzzo, passando dalla betoniera allo spritz fino alla nuovissima autobetonpompa MK28E presentata proprio in occasione di Bauma 2019. Quest’ultima macchina racchiude il meglio della tecnologia CIFA unendo quella ibrida a quella della fibra di carbonio. In questo caso la tecnologia ibrida è usata per il pompaggio del calcestruzzo, la rotazione del tamburo, la stabilizzazione della macchina, la movimentazione del braccio.

La peculiarità del brevetto di CIFA, registrato nel 2013, è quella di aver applicato per la prima volta nel settore del calcestruzzo una tecnologia ibrida atta al funzionamento dell’autobetoniera. A completamento di questo principale brevetto registrato, se ne aggiungono ulteriori relativi alla funzionalità e alle prestazioni della macchina.

Tra i vantaggi che derivano da questi brevetti risultano in primis la riduzione dei consumi, con un risparmio del 30%, riduzione delle emissioni di CO2 in loco e la riduzione del rumore prodotto dai macchinari. Il tutto, senza nessun compromesso sulle prestazioni: il funzionamento con tutti i tipi di calcestruzzo è assicurato.

“Siamo orgogliosi di presentare a Bauma le ultime evoluzioni della tecnologia nata con le nostre betoniere sette anni fa e ora applicata alle autobetonpompe CIFA. In questi anni di collaborazioni con i clienti, abbiamo acquisito il know-how per rispondere alle sempre più esigenti richieste del mercato – afferma Davide Cipolla, CEO di CIFA – Il fatto che altri player si stiano ora affacciando all’ibrido ci dimostra che la nostra strategia di mercato è vincente. L’innovazione è nel nostro DNA da 90 anni e l’essere pionieri ha sempre contraddistinto il nostro modus operandi, dalla ricerca all’offerta sul mercato”.

In Primo Piano

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Latest articles

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

More articles

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...
Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Tag