lunedì, Novembre 3, 2025

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di Venezia

Must read

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del programma pubblico GENS della Biennale Architettura 2025, con il patrocinio di Confindustria Veneto Est. L’incontro esplorerà il futuro del cemento e del calcestruzzo tra innovazione, qualità e sostenibilità, con la partecipazione di alcuni rappresentanti di spicco di imprese, studi di progettazione e associazioni di categoria, tra cui Roberto Belloni (Atecap/Unical), Massimiliano Pescosolido (Atecap), Luigi Buzzi (Buzzi), Paolo Zelano (Federbeton/Buzzi Unicem), Marco Francini (Unical) e Andrea Cassi (Carlo Ratti Associati). 

Il workshop nasce all’interno del programma curatoriale Intelligens, ideato da Carlo Ratti, che fa della collaborazione tra discipline e istituzioni un motore di riflessione sull’adattamento ai cambiamenti climatici. In questo contesto, il panel offrirà un focus sull’industria italiana del cemento e del calcestruzzo come leva per la transizione ecologica e l’innovazione costruttiva. 

Tra i temi centrali figurano anche la nuova UNI/PdR 176:2025, che introduce criteri misurabili di sostenibilità del calcestruzzo e strumenti progettuali per integrare le prestazioni ambientali nelle scelte di progetto; la roadmap italiana verso la neutralità climatica e le tecnologie per la cattura e il riutilizzo della CO₂, insieme al ruolo delle piattaforme digitali nella progettazione di opere più efficienti e resilienti. 

Il confronto metterà in dialogo mondo industriale, tecnico e accademico, evidenziando come la ricerca e la cooperazione tra i diversi segmenti della filiera possano accelerare la trasformazione del settore verso modelli produttivi a basse emissioni. Un’occasione di rilievo internazionale per riaffermare la centralità del calcestruzzo nella costruzione di un futuro sostenibile e responsabile. 

In Primo Piano

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Latest articles

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

More articles

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Tag