martedì, Agosto 19, 2025

CavaExpoTech 2021 – Evento in cava il 22 settembre

Must read

Si terrà a Gaggiano, il 22 settembre prossimo, l’edizione 2021 di CavaExpo Tech, evento dedicato alla filiera dell’attività estrattiva.

Dopo il “numero zero” presso la cava di Berlingo (BG) del Gruppo Gatti e le successive esperienze di Cave RPR a Bisentrate (MI) nel 2018 e di Nuova DEMI a Brembate (BG) nel 2019, quest’anno ospite dell’evento sarà Cave Merlini srl presso il suo sito Cava Boscaccio a Gaggiano (MI).

il sito Cava Boscaccio è uno dei fiori all’occhiello della categoria. La lungimiranza, lo spirito imprenditoriale e la sensibilità ambientale della famiglia Merlini, hanno creato una realtà estrattiva vincitrice di svariati premi, anche in ambito internazionale, per meriti riconosciuti a livello ambientale e sociale, grazie a interventi d’eccellenza sia in ambito estrattivo, sia con il ripristino ambientale delle cave e il loro riuso.

L’edizione di quest’anno ospiterà oltre trenta aziende della filiera suddivise tra area espositiva semplice, area con esposizione statica di mezzi ed attrezzature, ed area espositiva dinamica.

Tema della giornata sarà: Economia Circolare ed Energie Rinnovabili nella filiera dell’attività estrattiva.
Alla mattina, nella parte dedicata ai lavori in aula, dopo la presentazione degli espositori si terrà una tavola rotonda, moderata del Presidente di ANEPLA Claudio Bassanetti, a cui sono stati invitati alcuni esponenti della politica regionale.
Il resto della giornata sarà a disposizione per la visita agli stand espositivi.

La locandina dell’evento si può scaricare a questo LINK

In Primo Piano

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Latest articles

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

More articles

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Tag