sabato, Novembre 8, 2025

CAVA DI TREZZANO per il nuovo centro commerciale di Cinisello Balsamo (MI)

Must read

500mila metri cubi di terra rimossa, scavata fino a 11 metri di profondità su un’area di 50mila metri quadri. Sono i numeri del cantiere per la realizzazione del nuovo (ampliamento) centro commerciale Auchan di Cinisello Balsamo, area Metropolitana di Milano, del quale si sta occupando la Cava di Trezzano.

Si tratta di uno dei più grossi cantieri attualmente operativi in Lombardia. La conclusione dei lavori è prevista entro qualche mese. Nel corso degli interventi saranno estratti diversi strati di terra, terra e sassi e ghiaia mista. La lavorazione avrà anche una forte valenza ambientale dal momento che i materiali estratti saranno ripartiti alle cave della zona per essere analizzati e riutilizzati per opere di ripristino ambientale. Oltre a ciò, il materiale sarà anche utilizzato per la formazione di nuovi inerti come sabbia, calcestruzzo e misto cementato per strade.

Cava di Trezzano, con un fatturato di circa 10 milioni di euro, rappresenta una importante realità del Nord Italia nella produzione di sabbia. Inoltre è attiva nel settore del movimento terra e delle demolizioni, ma anche nel riciclo degli inerti e dello smaltimento dei rifiuti.

In Primo Piano

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

Latest articles

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

More articles

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Tag