sabato, Novembre 15, 2025

CATEGORY

Riqualificazione

La BEI finanzia l’espansione del Porto di Genova con 300 milioni di euro

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha attivato un prestito quadro di 300 milioni di euro all'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure...

Cemento e calcestruzzo di ultima generazione per l’intervento in un castello trecentesco

Preservare il patrimonio storico-architettonico rispettandone l’originaria bellezza, utilizzando materiali all’avanguardia. Da questo obiettivo nasce la collaborazione tra le imprese Costruzioni Isonzo, w&p Cementi e...

Parte la demolizione dell’area ex Mira Lanza a Genova

Dopo decenni di attesa ci siamo: i lavori nell’area dell’ex Mira Lanza sono iniziati questa mattina con un primo, simbolico, attacco da parte di...

Calce e canapa per l’isolamento di un agriturismo in simbiosi con l’ambiente

Il trend dell’edilizia ecosostenibile sta conoscendo un impiego cospicuo di materiali interamente naturali per i progetti di costruzione e ristrutturazione edile all’insegna dell’ecosostenibilità e...

Copertura “green” Leca nella spiaggia più esclusiva della Liguria

La spiaggia dell'Eco del Mare, incastonata all'interno di una pittoresca baia, nel tratto di litorale che va da Lerici a Tellaro, nel golfo della...

Tutto lo “speciale” di Calberg

La bergamasca Calberg da 30 anni commercializza calcestruzzi preconfezionati di qualità controllata e garantita su tutta l’area della provincia di Bergamo e nelle aree...

Professionisti e imprese insieme per rigenerare le città

Costruire insieme una rete per rigenerare le città, sostenendo misure che incentivino la riqualificazione degli edifici (a partire dal Superbonus 110%) e spingano verso...

Pavimentazione drenante per il nuovo spazio polifunzionale di Muggiò (MB)

E' stato inaugurato lo scorso 2 giugno, il nuovo "Giardino della Gioia e della Gentilezza" a Muggiò (MB). Si tratta di un'area di 6.000mq progettata dall'arch. Sabrina...

Elevata durevolezza e auto riparabilità per la platea del resort Punta dell’Olmo

Da novembre 2020, Unical è impegnata nella fornitura di un importante progetto di riqualificazione urbana: si tratta del resort Punta dell'Olmo che sorgerà nell’area dismessa...

Digital Green Weeks, Webinar 8 Giugno, ANPAR–UNEM–FISE Unicircular

“Sostenibilità e recupero nella riqualificazione delle aree dismesse” è il webinar organizzato da ANPAR, UNEM e FISE UNICIRULAR per partecipare alle Digital Green Weeks di Ecomondo. Il webinar si terrà...

Latest news