sabato, Aprile 5, 2025

CATEGORY

Politica

Eurocodice 2, approvata la nuova versione. Cosa cambierà?

Questa sintesi è tratta dall'articolo di assobeton.it, pubblicato giovedì 21 settembre, a firma dell'ingegner Alessandra Ronchetti (segreteria tecnica Assobeton) Dopo cinque anni di lavoro e...

Ponte sullo Stretto, nominata la squadra tecnica proposta dal MIT

Si sono svolte il 19 settembre le discussioni tra Regione Sicilia e Calabria per la nomina dei componenti del comitato tecnico che ricoprirà i...

Nuovo Codice Appalti, frenano i contratti pubblici a luglio

Un'imprevista scia di incertezza ha attraversato il panorama dei contratti pubblici nel mese di luglio, con l'entrata in vigore del tanto discusso nuovo Codice...

Italia fanalino di coda d’Europa nelle grandi opere. Salvini: “125 miliardi subito per infrastrutture ferroviarie”

L'Italia è in coda in Europa per investimenti in infrastrutture di trasporto, con una quota che in un decennio non ha mai superato lo...

Digitalizzazione, procedure snelle e velocità esecutiva. Ecco il nuovo Codice degli Appalti

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri, in esame preliminare, un decreto legislativo di riforma del Codice dei contratti pubblici, in attuazione dell’articolo 1...

Sicurezza in cantiere, una giornata contro la morte dei lavoratori e della legalità

"I numeri delle vittime degli incidenti sul lavoro, nonostante i numerosi provvedimenti normativi con i quali si è cercato, nel tempo, di prevenirli, sono...

La Provincia di Bolzano adegua i prezzi del calcestruzzo e dei materiali da costruzione

Il costo dei principali prodotti da costruzione aumenta e la Provincia di Bolzano, nel suo ruolo di stazione appaltante, ha deciso di adeguare i...

Laterizi e manufatti, intesa finale sul nuovo contratto dei lavoratori

Finalmente è arrivata, nelle scorse settimane, l'intesa per i 18.000 lavoratori del settore laterizi e manufatti sul nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro. Due...

Stati Uniti – Il Segretario dei Trasporti richiama alla responsabilità nelle sovvenzioni per la modernizzazione delle infrastrutture

Il Segretario ai Trasporti ha indicato come le sovvenzioni proposte dall'amministrazione Biden per l'anno 2023 potrebbero essere utilizzate come finanziamento per modernizzare l’intera rete...

Solo un’opera che dura nel tempo è sostenibile

Silvio Cocco, presidente dell'Istituto Italiano per il Calcestruzzo, parla di sostenibilità del costruire alla Camera dei Deputati. “La strada maestra è quella della durabilità....

Latest news