Nel cuore operoso della cava di Lecce, dove la pregiata matrice calcarea dolomitica si trasforma in inerti di alta qualità, due nuovi protagonisti si...
Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...
Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...
Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...
È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...
L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...
Il 25 marzo 2025 rappresenta una scadenza imperativa per le imprese coinvolte nel recupero e riciclaggio di inerti. Entro questa data, infatti, le aziende del settore...
Nel cuore istituzionale di Bruxelles si è recentemente svolto un incontro di rilevanza strategica per i comparti delle macchine per le costruzioni, agricoltura ed...
È stato presentato lunedì, a Genova, il cantiere della TBM (Tunnel Boring Machine), denominata Godot, che sarà impiegata per realizzare la galleria dello Scolmatore del Bisagno, alla presenza...
Un nuovo capitolo nell’innovazione energetica del settore infrastrutturale prende forma con la prima consegna in Italia di Bio GPL a uso industriale. Liquigas, leader...