sabato, Luglio 5, 2025

CATEGORY

News

SEGNALI INCORAGGIANTI PER IL MERCATO ITALIANO DELLE MACCHINE MOVIMENTO TERRA E LAVORI STRADALI

Nel primo trimestre del 2019 sono arrivati segnali incoraggianti dai dati relativi alle vendite di macchine e impianti da cantiere. A rivelarlo è l’Osservatorio...

L’ISPI: LE INFRASTUTTURE SONO IMPRESCINDIBILI PER IL FUTURO DELL’EUROPA

Le infrastrutture fisiche e digitali sono un elemento imprescindibile per un'Europa che guarda a un futuro nel quale merci e persone circolano sempre più...

IL PRIMO CONGRESSO INTERNAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE ISI ALL’AQUILA IL 27 E 28 GIUGNO

E' in programma all'Aquila nelle giornate del 27 e 28 giugno il primo congresso internazionale dell’Associazione di Ingegneria Sismica Italiana (ISI). Per l'occasione è stato...

BENTLEY SYSTEMS PRESENTA SYNCHRO XR, LA APP DI REALTA’ IBRIDA PER I PROGETTI INFRASTRUTTURALI

Bentley Systems, leader mondiale nel settore delle soluzioni software per la progettazione, costruzione e gestione dei progetti infrastrutturali, presenta SYNCHRO XR, un'app per la...

L’INNOVAZIONE DI MAPEI PER IL CENTRO DI ECCELLENZA IN CHIRURGIA PEDIATRICA EMERGENCY IN UGANDA

Mapei ha studiato e realizzato un sistema del tutto innovativo ed inedito con l'utilizzo dei suoi prodotti nell'ambito della realizzazione del Centro di eccellenza in...

PONTE MORANDI, TERMINATA LA RIMOZIONE DELL’IMPALCATO DELLA PILA NUMERO 5

Proseguono a ritmo serrato le operazioni di demolizione del ponte Morandi di Genova. Il personale ha operato senza sosta tanto che i risultati sono...

PASCHAL “FIRMA” LA NUOVA SALA POLIFUNZIONALE DI DURBACH

Le casseforme LOGO.3 di Paschal sono state scelte per la realizzazione della nuova e ultramoderna sala polifunzionale di Durbach, in Germania. Un ulteriore riconoscimento...

BENESSEREBIO E’ IL PRIMO BIOINTONACO FIRMATO KERAKOLL

Nasce Benesserebio, il primo bio-intonaco firmato Kerakoll termodeumidificante a celle di calore. Benesserebio può essere utilizzato per ogni tipo di muro, dal laterizio al...

NUOVE LINEE GUIDA PER I CALCESTRUZZI FIBRORINFORZATI A PRESTAZIONE GARANTITA

Secondo le linee guida del CSLLPP per la qualificazione del calcestruzzo fibrorinforzato, il FRC non potrà essere richiesto a dosaggio di fibre ma dovrà...

SOLIDIA TECHNOLOGIES LANCIA LA SVOLTA “GREEN” NELLA PRODUZIONE DEL CALCESTRUZZO

Arriva dagli Stati Uniti un'importante svolta "green" per quanto concerne il processo produttivo di cemento e calcestruzzo grazie a Solidia Technologies. Rispetto ambientale significa...

Latest news