mercoledì, Settembre 3, 2025

CATEGORY

Cementi e malte

Mediapoint & Exhibitions sotto l’American Flag per il World of Concrete 2024

Sta per decollare l'aereo della cinquantesima edizione del World of Concrete, un appuntamento di riferimento per l'industria del Nord America e del Canada delle...

Operazione strategica, Drytech acquisisce il 50% di Teknachem SA

Teknachem Spa ha annunciato la cessione del 50% di Teknachem SA di Lugano a Drytech SA, in un'operazione strategica mirata a consolidare le risorse...

Innovazione circolare, Holcim presenta Phoenix, il ponte stampato in 3D con materiali riciclati

Holcim lancia Phoenix, il primo ponte in muratura di cemento stampato in 3D. Costruito con 10 tonnellate di materiali riciclati, presso il suo Innovation...

Holcim alla COP28 premiata come azienda leader globale per la decarbonizzazione

Holcim ha ricevuto il riconoscimento globale alla Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima (COP28) a Dubai per il suo ambizioso progetto Carbon2Business a Lägerdorf,...

Durabilità delle opere. Una realtà concreta che passa attraverso la cultura del costruire

Abbiamo partecipato come redazione di Concrete News ieri, martedì 12 dicembre, al seminario annunciato nei giorni scorsi, intitolato "I ponti storici, ricerca e tecnologie...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio azzerate

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Addio Italcementi, lo storico marchio italiano diventa Heidelberg Materials

L'industria dei materiali da costruzione è in fermento, caratterizzata da una metamorfosi senza precedenti, mentre Italcementi, una pietra angolare del comparto italiano, con oltre...

Sardegna, lanciato “Duracem”, il cemento del futuro.

Nel cuore della Sardegna, un cambiamento significativo sta prendendo piede nell'industria delle costruzioni. A partire da ieri, 25 settembre 2023, le imprese edili dell'isola...

A Bologna la logistica è green, con il contributo di Calcestruzzi e Italcementi

La logistica italiana diventa sempre più sostenibile e per raggiungere l'obiettivo di un equilibrio ambientale necessario a preservare il territorio, adotta procedure e materiali...

A Vernasca è partita la sperimentazione CCS di Buzzi Unicem per un cementificio con processo “Zero CO2”

Sono stati rivelati, nel corso di un convegno a Roma, I risultati della sperimentazione pilota CCS (Carbon and Capture Storage) che vede protagonista Buzzi...

Latest news