domenica, Maggio 11, 2025

CATEGORY

Cementi e malte

A Vernasca è partita la sperimentazione CCS di Buzzi Unicem per un cementificio con processo “Zero CO2”

Sono stati rivelati, nel corso di un convegno a Roma, I risultati della sperimentazione pilota CCS (Carbon and Capture Storage) che vede protagonista Buzzi...

Monitor Federbeton, per cemento e calcestruzzo arretra la filiera

A novembre 2022, l’indice di produzione delle costruzioni è cresciuto del 5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, determinando una crescita cumulata annua pari...

Italcementi e Galleria di Base del Brennero, la ricerca per due calcestruzzi

Italcementi e la Galleria di Base del Brennero. Un protagonista materico per un'opera straordinaria, sviluppata per due tunnel che prevedono due tecniche di scavo...

Area logistica Feralpi, velocità di intervento e resistenza con i.tech Cargo

(di Riccardo Pasa, responsabile i.build Calcestruzzi) Elevate prestazioni meccaniche, resistenza alle alte temperature, durabilità, velocità e flessibilità di intervento. Erano queste le esigenze di Feralpi...

Al Saie 2022, la sostenibilità delle pavimentazioni Italcementi e Calcestruzzi

Italcementi e Calcestruzzi esordiranno domani al Saie di Bologna (la fiera durerà fino al 22 ottobre) con i nuovi prodotti della gamma eco.build, declinati...

HeidelbergCement diventa Heidelberg Materials

La società ha rivelato oggi la nuova brand identity nella sede di Heidelberg, di fronte a centinaia di dipendenti. La denominazione Heidelberg rimane in...

Chiude con il boom di visitatori la 4ª edizione del GIC, le Giornate Italiane del Calcestruzzo

Oltre 5 mila visitatori confermati per la tre giorni piacentina che si conferma così la prima mostra mercato a livello europeo dedicata al settore...

GIC, una fiera per il rilancio del calcestruzzo d’Italia

Vola, il GIC, sulle ali di una volontà straordinaria di rilancio industriale che parte dalle imprese e dai territori. Questo il messaggio principale lanciato dai...

Locarbo, il cemento della ricerca per il ponte che riduce la CO2

Per raggiungere gli obiettivi climatici 2050, siamo tutti d'accordo, occorre ridurre le emissioni di CO2 anche nella produzione del calcestruzzo e soprattutto del cemento....

Solo un’opera che dura nel tempo è sostenibile

Silvio Cocco, presidente dell'Istituto Italiano per il Calcestruzzo, parla di sostenibilità del costruire alla Camera dei Deputati. “La strada maestra è quella della durabilità....

Latest news