lunedì, Maggio 19, 2025

Caro materiali: firmato il DM infrastrutture per le compensazioni alle imprese

Must read

Il 30 settembre, il Ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini ha firmato il decreto che assegna 100 milioni di euro, per le compensazioni alle imprese.

“Nei giorni scorsi” – ha dichiarato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL, l’Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, dei Servizi di Efficienza Energetica – ESCo e Facility Management, aderente a Confindustria – “abbiamo appreso della firma del decreto da parte del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, contenente i criteri per ripartire i 100 milioni di euro stanziati dal Dl Sostegni-bis alle imprese che hanno subito sbalzi economici a causa degli incrementi anomali dei listini di alcuni materiali da costruzione per il primo semestre del 2021.

Siamo ancora in attesa del secondo decreto che individuerà gli scostamenti di prezzo dei materiali edili e che dovrebbe arrivare entro la fine del mese. Più volte abbiamo ricordato che la situazione in cui versano le imprese alle prese, con uno squilibrio del mercato e la conseguente impossibilità di farsi carico di aumenti abnormi che incidono notevolmente sull’importo contrattuale, non può essere risolta con questo decreto. I limiti dello stesso sono evidenti, a partire dalle lunghe e complicate procedure di accesso che garantirebbero un ristoro parziale nei primi mesi del 2022, nonché ad una fotografia dei costi dei materiali basata su criteri statistici che rischierebbe di non tener conto delle oscillazioni straordinarie e crescenti degli ultimi dodici mesi. Inoltre, lo strumento così come concepito, non può considerarsi risolutivo di un problema tuttora in corso, andrebbero, quindi, individuate misure idonee e definitive anche per il secondo semestre del 2021”.

“Non possiamo permetterci” – ha rilevato Angelo Carlini – “di mancare un’occasione epocale determinata dai fondi europei e dal decollo di misure incentivanti come il Superbonus ed in generale per il rilancio del settore delle costruzioni, delle gestioni e delle manutenzioni. Come stiamo notando in queste ultime settimane, i decreti del Governo hanno una ricaduta limitata e tempi di esecuzione che ostacolano la ripresa e le attività delle imprese. Dinanzi ad eventi eccezionali come quelli cui stiamo assistendo, è necessario rispondere con provvedimenti straordinari, con un aggiornamento rapido dei prezzari in base ad indicatori che riportino gli aumenti effettivi e consentano alle imprese di operare in uno scenario di equilibrio e di certezza”.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag