mercoledì, Settembre 3, 2025

CANGINI FESTEGGIA IL COMPLEANNO A MONACO IN GRANDE STILE

Must read

Giovedì 11 aprile Cangini festeggerà al Bauma di Monaco di Baviera il suo anniversario. E lo farà come ama fare, ossia condividendo i successi raggiunti e ringraziando i clienti per la fiducia riservatagli in 30 anni di lavoro. Lo stand di Cangini è il numero 149 nel padiglione C5.

Cangini espone al Bauma tutte le sue gamme di prodotto. Tra queste, anche la benna miscelatrice Scarico Sicuro applicabile su skid loader, pala, terna e telescopico. La benna miscelatrice è progettata per rendere rapida la produzione del calcestruzzo in cantiere. La carica degli inerti avviene tramite la benna applicata alla macchina. Grazie al lavoro della coclea, con l’aggiunta dell’acqua e del cemento si ottiene la miscela che viene spinta al centro della benna, pronta per l’operazione di scarico. L’aggancio del tubo di scarico avviene lateralmente in posizione di totale sicurezza, e non richiede la presenza dell’operatore al di sotto dell’attrezzatura. Lo spostamento verso la posizione centrale è infatti affidato al sistema idraulico e azionato dalla cabina. Durante il lavoro, un’asta-guida agganciata all’inferiorità del tubo permette all’operatore a terra, laddove fosse necessario, di direzionare la bocca del tubo di scarico nella posizione di lavoro ancora una volta senza avvicinarsi all’area di scarico del materiale. L’azione del motoriduttore garantisce le elevate prestazioni del sistema mentre la struttura robusta della miscelatrice unita alla resistenza della coclea realizzata in acciaio antiusura HB400 ne assicurano la lunga vita operativa.

A Monaco l’intero staff commerciale di Cangini sarà presente sino al termine della manifestazione per incontrare i clienti, con i quali si relaziona ogni giorno. “Vogliamo far sì che il cliente entri a far parte a tutti gli effetti del “Mondo Cangini” – dicono dall’azienda – ponendolo nelle condizioni di lavorare nei diversi ambiti operativi sentendosi supportato in ogni fase”.

In Primo Piano

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

Latest articles

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

More articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Tag