domenica, Ottobre 12, 2025

Il calcestruzzo spiegato agli studenti dell’Istituto Leardi in collaborazione con Buzzi Unicem

Must read

L’anno scolastico 2024/2025 ha rappresentato, per l’Istituto Leardi di Casale Monferrato, un’opportunità formativa unica, per livello di contenuti, in cui gli studenti del corso CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio) hanno potuto svolgere una serie di lezioni tecniche e incontri di orientamento, grazie alla collaborazione con Buzzi Unicem.

Protagonista assoluto delle attività di formazione è stato il calcestruzzo, di cui si è trattato sotto molteplici aspetti. Marco Francini – Direttore Tecnologico e Responsabile R&S di Unical – ha tenuto due sessioni in cui sono stati affrontati i temi legati gli aspetti storici, tecnologici ed operativi del materiale, con focus su prestazioni e le sue proprietà applicate a diverse applicazioni. Con Francini, gli studenti hanno potuto ragionare sui profili di sostenibilità dei calcestruzzi a basso contenuto di C02 e riciclati, presentando anche alcune miscele specifiche come gli alleggeriti, i fibroarmati, i calcestruzzi drenanti e ad alte prestazioni, con esempi e casi studio.

Il tema della durabilità del calcestruzzo, e della sua resistenza agli agenti aggressivi sono stati trattati in maniera precisa, con un taglio di approfondimento che ha riguardato i vari criteri di scelta a disposizione dei progettisti.

Paola Critelli, Referente di Sostenibilità di Buzzi Unicem, ha illustrato invece le attività della direzione sostenibilità dell’azienda, che comprendono la rendicontazione di sostenibilità, le emissioni di CO2 e la roadmap di decarbonizzazione, mentre Massimo Veglia ha trattato il ciclo produttivo del cemento e controllo qualità.

Alla parte didattica teorica è stata affiancata anche un’uscita con visita allo stabilimento produttivo di Robilante, in provincia di Cuneo. L’attività ha rappresentato una possibilità unica per fare esperienza diretta dei contenuti appresi durante le lezioni frontali.

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag