martedì, Luglio 1, 2025

Calcestruzzi lancia la libreria BIM per le pavimentazioni in calcestruzzo

Must read

Calcestruzzi presenta la libreria BIM (Building Information Modeling) per le pavimentazioni in calcestruzzo.  Grazie agli oggetti digitali per progettare una pavimentazione disponibili nel portale www.bimobject.com è possibile una progettazione in 2D e 3D (in formato Revit che ArchiCAD) cosi come la scelta di possibili “texture superficiali” e colorazioni. Questa soluzione permette al progettista di scegliere la pavimentazione corretta fin dalle fase iniziale, evitando cosi errori e/o cambi in fase esecutiva con una conseguente riduzione di tempi e costi.

Le possibilità disponibili rispecchiano il know-how acquisito in questi anni da Calcestruzzi nel settore delle pavimentazioni e che ha portato la società a realizzazioni di eccellenza – come ad esempio il Parco della Biblioteca degli Alberi a Milano – nonché a un gran numero di realizzazioni in tutta Italia grazie all’operatività della business unit i.build, che propone un nuovo approccio per la realizzazione di pavimentazioni in opera: dalla collaborazione nella fase progettuale alla scelta dei materiali, dalla finitura superficiale alla posa in opera in cantiere. Calcestruzzi si avvale delle attività di ricerca e innovazione e dei cementi messi a disposizione da Italcementi.

Cosa è disponibile sulla piattaforma www.bimobject.com

i.idro DRAIN: il prodotto per i sistemi di pavimentazione, in opera, a elevata capacità drenante per pavimentazioni continue. Caratterizzati dalla presenza di pori interconnessi che generano una permeabilità diffusa tale da consentire lo smaltimento di grandi volumi d’acqua. Soluzione ideale per realizzare camminamenti, parcheggi, strade secondarie, piste ciclabili ove possibile combinare al drenaggio un aspetto estetico pregevole e, grazie alla maggiore riflettanza del calcestruzzo, un sensibile abbattimento del fenomeno “Isola di calore”.

i.tech CARGO la soluzione Italcementi per la realizzazione di pavimentazioni semi flessibili ad altissima resistenza meccanica, con elevate resistenze alla compressione e alle aggressioni chimiche, da solventi e idrocarburi.

i.design MOSAICO le soluzione per pavimentazione architettoniche per esterno con una finitura che coniuga l’eleganza dell’aspetto estetico con la stabilità e la sicurezza per chi ci cammina, la resistenza alle intemperie e la facilità di posa a costi contenuti.

i.clime PAVISCREED il calcestruzzo per isolamento termico di massetti e altre soluzioni tradizionali a prestazione specifica in grado di fornire la prestazione ottimale alle diverse tipologie di sollecitazioni gravanti su una pavimentazione industriale.

oratorio_nzeb_italcementi_05.jpg
Per l’oratorio di Rezzano (Bs) sono state realizzate pavimentazioni esterne continue in calcestruzzo i.idro DRAIN

porto-taranto_porzione-di-superficie-_-i-tech-cargo-italcementi.jpg
Porto di Taranto, particolare della pavimentazione in asfalto open-graded con con i.tech CARGO

CLICCA QUI PER SCARICARE LA LIBRERIA BIM di CALCESTRUZZI

Per maggiori informazioni visita il sito di Calcestruzzi

In Primo Piano

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Latest articles

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

More articles

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Ponte Gordie Howe International in fase conclusiva: lasciano il campo le gru a torre

Per cinque anni hanno vegliato sul Detroit River, come sentinelle d’acciaio, accompagnando con precisione chirurgica la lenta, incessante ascesa dei piloni di sostegno del...

Pala gommata Hyundai HL955A al servizio del recupero e riciclo di inerti

Nell’impianto di recuperi e riciclo gestito dal’impresa Apicella, nel salernitano, una pala caricatrice gommata Hyundai HL955A sta lavorando a ritmi serrati, impegnata nelle operazioni...

Tag