mercoledì, Novembre 19, 2025

Buzzi Unicem nella “top ten” dei produttori mondiali di cemento

Must read

Con 49,2 milioni di tonnellate prodotte nel 2018, Buzzi Unicem si colloca in ottava posizione nella speciale classifica dei maggiori produttori di cemento di tutto il mondo. Si tratta dell’unico nome italiano che compare nella graduatoria del Global Report 2018 del Cemento.

Di seguito la classifica completa:

  1. LafargeHolcim, Svizzera (345,2)
  2. Heildelberg Cement, Germania (185,4)
  3. Cemex Messico (91,6)
  4. Ultra Tech Cement, India
  5. Votorantim, Brasile (70,8)
  6. InterCement, Brasile (535)
  7. CRH, Irlanda (50,5)
  8. Buzzi Unicem, Italia (49,2)
  9. Eurocement, Russia (47,2)
  10. Dangola Cement, Nigeria (43,6)

(*) valori espressi in milioni di tonnellate

Prima Lafarge Holcim (nata nel 2015 dalla fusione dei due nomi) in cui lavorano 75 mila persone, presente in circa 80 paesi e ben 270 cementifici e 1.228 impianti di produzione di calcestruzzo.

 

In Primo Piano

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Latest articles

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

More articles

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Tag