sabato, Luglio 5, 2025

BT Master SC di Ibea rileva le anomalie del calcestruzzo con la tecnologia laser

Must read

La tedesca IBEA ha introdotto sul mercato il BT Master SC (Brick & Tile Master for Scanning and Sorting), che consente di scansionare e analizzare i blocchi di cemento ma anche prodotti in mattoni e argilla pesante, rilevandone eventuali anomalie in presa diretta. Anomalie che posso essere ad esempio fori piuttosto che crepe talvolta piccole e/o nascoste e quindi non visibili a occhio nudo. A seconda del tipo di materiale, l’apparecchio è in grado di stabilire se gli eventuali difetti siano “fisiologici” e quindi archiviabili oppure siano da segnalare all’operatore.

Il BT Master SC di Ibea in una fase di analisi

Il sistema è composto da un’unità scanner, un’unità di analisi e un’unità di smistamento.  Lo scanner è dotato di telecamere, dei sistemi laser necessari e, a seconda della configurazione, anche di componenti aggiuntivi. BT Master SC analizza la produzione di materiale che è in corso, crea un’immagine di tutti i blocchi e ne determina qualità (eventuale presenza di anomalie) e posizione (allineamento). L’unità di analisi è posizionata in un apposito ambiente protetto dalla polvere. Il design modulare e l’uso di telecamere a colori all’avanguardia è volto a rilevare anomalie anche nelle superfici stampate. L’apparecchio è in grado di rilevare vari tipi di errore come fori di restringimento, rottura dei bordi, protuberanze, inquinamento, screpolature, deviazione di colore e consistenza.

 

 

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag