giovedì, Ottobre 16, 2025

Brokk 900, il titano delle demolizioni pesanti

Must read

L’industria delle demolizioni pesanti e del tunneling ha un nuovo protagonista – il Brokk 900. Presentandosi come un vero titano nel suo settore, questo robot da demolizione, introdotto dall’azienda nel mercato nel 2021, offre versatilità e potenza senza precedenti, gettando le basi per un nuovo standard nell’ambito delle perforazioni.

Potenza e Versatilità Uniche

Dotato di una struttura robusta e di un design rivoluzionario, il Brokk 900 è in grado di rivoluzionare l’approccio alle demolizioni pesanti. La sua caratteristica più sorprendente è la capacità di ospitare due potenti martelli idraulici, offrendo una flessibilità e una potenza senza pari nel settore.

Martelli Ad Alta Performance

Il BHB 1300 è un martello leggero che non fa compromessi in termini di efficienza nella demolizione di calcestruzzo. Grazie alla sua maggiore frequenza di colpi e alle dimensioni agili, massimizza la produttività, rendendo l’affrontare il calcestruzzo un compito più efficiente.

D’altra parte, il BHB 1500, un martello pneumatico da 1.500 kg, è progettato per materiali estremamente tenaci. In combinazione con la potenza idraulica del Brokk 900, questo accessorio offre una potenza impressionante ad ogni colpo, rendendolo la scelta ideale per la roccia più dura.

Innovazione Sin dal 1976

Da oltre quarant’anni, Brokk ha fissato l’obiettivo di produrre robot da demolizione telecomandati che si distinguano per l’efficienza in ogni settore. Il Brokk 900 incarna questo impegno senza compromessi. Come per tutti i robot Brokk, la sostituzione degli accessori in cantiere è rapida e senza interruzioni, garantendo una produttività continua.

SmartPower: L’Affidabilità Ridefinita

Il Brokk 900, erede del suo predecessore Brokk 800, vanta una potenza di impatto senza pari. Equipaggiato con la tecnologia SmartPower, assicura un’autonomia ottimizzata e una maggiore affidabilità per periodi prolungati. Con il 25% in più di potenza, il Brokk 900 stabilisce nuovi standard di affidabilità nel settore.

Ingegneria Rivoluzionaria

Nonostante il suo peso di oltre 11 tonnellate, il Brokk 900 è progettato per la manutenzione da una singola persona, eliminando la necessità di sollevamenti pesanti e garantendo sicurezza in ogni situazione. Le innovazioni nel design e nell’ingegneria di questa macchina dimostrano una maggiore potenza e precisione senza un aumento significativo delle dimensioni e del peso, testimonianza tangibile dell’impegno di Brokk verso l’innovazione.

Caratteristiche Chiave del Brokk 900:

  • Design Robusto e Manutenzione Semplificata
  • Martelli Adatti a Compiti Pesanti
  • SmartPower Affidabile
  • Opzione di Alimentazione Diesel o Elettrica

In Primo Piano

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

Latest articles

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

More articles

Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

Tag