lunedì, Maggio 12, 2025

Brokk 900, il titano delle demolizioni pesanti

Must read

L’industria delle demolizioni pesanti e del tunneling ha un nuovo protagonista – il Brokk 900. Presentandosi come un vero titano nel suo settore, questo robot da demolizione, introdotto dall’azienda nel mercato nel 2021, offre versatilità e potenza senza precedenti, gettando le basi per un nuovo standard nell’ambito delle perforazioni.

Potenza e Versatilità Uniche

Dotato di una struttura robusta e di un design rivoluzionario, il Brokk 900 è in grado di rivoluzionare l’approccio alle demolizioni pesanti. La sua caratteristica più sorprendente è la capacità di ospitare due potenti martelli idraulici, offrendo una flessibilità e una potenza senza pari nel settore.

Martelli Ad Alta Performance

Il BHB 1300 è un martello leggero che non fa compromessi in termini di efficienza nella demolizione di calcestruzzo. Grazie alla sua maggiore frequenza di colpi e alle dimensioni agili, massimizza la produttività, rendendo l’affrontare il calcestruzzo un compito più efficiente.

D’altra parte, il BHB 1500, un martello pneumatico da 1.500 kg, è progettato per materiali estremamente tenaci. In combinazione con la potenza idraulica del Brokk 900, questo accessorio offre una potenza impressionante ad ogni colpo, rendendolo la scelta ideale per la roccia più dura.

Innovazione Sin dal 1976

Da oltre quarant’anni, Brokk ha fissato l’obiettivo di produrre robot da demolizione telecomandati che si distinguano per l’efficienza in ogni settore. Il Brokk 900 incarna questo impegno senza compromessi. Come per tutti i robot Brokk, la sostituzione degli accessori in cantiere è rapida e senza interruzioni, garantendo una produttività continua.

SmartPower: L’Affidabilità Ridefinita

Il Brokk 900, erede del suo predecessore Brokk 800, vanta una potenza di impatto senza pari. Equipaggiato con la tecnologia SmartPower, assicura un’autonomia ottimizzata e una maggiore affidabilità per periodi prolungati. Con il 25% in più di potenza, il Brokk 900 stabilisce nuovi standard di affidabilità nel settore.

Ingegneria Rivoluzionaria

Nonostante il suo peso di oltre 11 tonnellate, il Brokk 900 è progettato per la manutenzione da una singola persona, eliminando la necessità di sollevamenti pesanti e garantendo sicurezza in ogni situazione. Le innovazioni nel design e nell’ingegneria di questa macchina dimostrano una maggiore potenza e precisione senza un aumento significativo delle dimensioni e del peso, testimonianza tangibile dell’impegno di Brokk verso l’innovazione.

Caratteristiche Chiave del Brokk 900:

  • Design Robusto e Manutenzione Semplificata
  • Martelli Adatti a Compiti Pesanti
  • SmartPower Affidabile
  • Opzione di Alimentazione Diesel o Elettrica

In Primo Piano

Le abitazioni sostenibili di Holcim ed Elemental puntano sul calcestruzzo a base di biochar

Protagonisti sul fronte della sostenibilità avanzata. Nel nome del calcestruzzo, naturalmente. Stiamo parlando di Holcim e dell'archistar Alejandro Aravena, con il proprio studio Elemental...

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

Latest articles

Le abitazioni sostenibili di Holcim ed Elemental puntano sul calcestruzzo a base di biochar

Protagonisti sul fronte della sostenibilità avanzata. Nel nome del calcestruzzo, naturalmente. Stiamo parlando di Holcim e dell'archistar Alejandro Aravena, con il proprio studio Elemental...

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

More articles

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Tag