mercoledì, Luglio 30, 2025

Brigade Elettronica al fianco di Ferroberica, una partnership per la sicurezza

Must read

Giunta da poco al compimento di 50 anni di attività, l’azienda vicentina Ferroberica – parte del gruppo Alfa Acciai di Brescia, ai vertici europei nella pre-sagomatura ed assemblaggio di tondo in acciaio per calcestruzzo armato – si caratterizza per un grande impegno verso la sicurezza. L’intera flotta di sollevatori telescopici è stata infatti dotata dell’innovativo sistema sviluppato da Brigade Elettronica: il sistema a quattro telecamere Backeye360.

Brigade Elettronica Ferroberica sicurezza

Grazie a questa implementazione innovativa, applicata ai sette sollevatori del parco macchine, rinnovato nel 2021, viene posto il focus sulla sicurezza delle persone all’interno dei siti produttivi dell’azienda, a beneficio anche della durata delle macchine stesse, che vengono tutelate rispetto ai possibili urti con materiali ingombranti e pericolosi.

Brigade Elettronica Ferroberica sicurezza

Backeye360, ne abbiamo già parlato precedentemente su queste pagine, rappresenta un ausilio determinante, che consente di eliminare gli angoli ciechi e di avere una visuale completa dell’area circostante la macchina. In particolare, Ferroberica ha optato per la versione AHD, con risoluzione video ad alta definizione, e per il monitor da 7 pollici, sempre AHD, che può mostrare una sola immagine intera o essere frazionato, ed è ben visibile anche in condizioni di scarsa illuminazione. In aggiunta, sono stati installati posteriormente due radar di rilevamento ostacoli Backsense, in grado di individuare efficacemente oggetti multipli, stazionari e mobili e di segnalarne, acusticamente e visivamente, la distanza nel display in cabina. I radar Backsense sono resistenti ad acqua, umidità, polvere, fango, vibrazioni, alte e basse temperature, adatti, pertanto, a situazioni lavorative heavy duty. Infine, l’azienda si è avvalsa anche di Backchat, l’allarme vocale da 110 decibel con un messaggio personalizzato preregistrato, che invita a prestare attenzione in caso di avvicinamento ad un ostacolo.

Brigade Elettronica Ferroberica sicurezza

Per diffondere la cultura della sicurezza è necessario farla diventare una sorta di mantra che si applichi ai vari comparti aziendali. Per tutelare anche gli utenti della strada, Ferroberica ha deciso di dotare anche i mezzi di trasporto che viaggiano all’esterno dei poli produttivi con i dispositivi Brigade. Ecco che sono quindi stati istallati i kit Brigade, composti da sensori a ultrasuoni frontali (Frontscan) e laterali (SideSscan) e dall’avvisatore acustico a suono bianco bbs-tek, che risponde ai dettami della Direttiva del Comune di Milano volta ad eliminare gli angoli ciechi, molto pericolosi per pedoni e ciclisti. +

Leggi anche:

Novità da Brigade. L’intelligenza artificiale si aggiunge alla tecnologia pluripremiata Backeye360

Brigade si aggiudica il premio Queen’s Award for Enterprise

In Primo Piano

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Latest articles

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

More articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Tag