martedì, Novembre 18, 2025

BRAUN MASCHINENFABRIK GmbH E CONCRETE CORING COMPANY SUL PODIO DEL DIAMOND AWARD 2019

Must read

BRAUN MASCHINENFABRIK GmbH e CONCRETE CORING COMPANY sono i vincitori dell’edizione 2019 del Diamond Award, rispettivamente nelle categorie “miglior prodotto” e “miglior lavoro”. Si tratta di un importante riconoscimento rilasciato dalla International Association of Concrete Drillers and Sawers (IACDS), l’importante federazione internazionale delle imprese e aziende operanti nei settori del taglio, carotaggio e demolizione controllata del cemento armato.

L’evento si è tenuto al Bauma di Monaco che, oltre ad essere stato di gran lunga l’evento più importante per l’intera industria mondiale delle costruzioni, ha anche funzionato da contenitore per molti eventi collaterali a carattere specialistico. Il DIAMOND AWARD è una competizione riconosciuta a livello internazionale che ha lo scopo di migliorare la visibilità delle aziende partecipanti attraverso il loro lavoro e i loro prodotti, nonché a dimostrare la loro professionalità.

Durante la cerimonia, svoltasi l’11 aprile scorso, i vincitori delle due categorie sono stati annunciati formalmente e hanno ricevuto una targa di riconoscimento, ma anche tutte le altre le società finaliste in ciascuna delle categorie hanno ricevuto un attestato.

Julie White, Past President di IACDS e Michael Findeis, President IACDS, hanno sottolineato che questa edizione è stata tra le più riuscite: sono infatti state presentate oltre 20 candidature per le categorie di “prodotto” e “lavoro”. Prima della cerimonia, l’International Association of Concrete Drillers & Sawers ha anche organizzato un evento di networking nella stessa sala, per promuovere i rapporti commerciali tra fornitori, imprese, associazioni nazionali e altri professionisti del settore.

L’azienda giapponese CONCRETE CORING COMPANY ha vinto il premio per la categoria “miglior lavoro” grazie al suo progetto di “Rimozione del fianco esistente di una strettoia”, che è stato effettuato in una linea metropolitana a Osaka e in cui è stato utilizzato un metodo di rimozione con taglio usando una sega a filo diamantato, che è un metodo di rimozione statica spesso utilizzato nei lavori di rimodellamento delle linee metropolitane.

L’azienda tedesca BRAUN MASCHINENFABRIK GmbH ha vinto il premio per il “miglior prodotto” (una nuova categoria che è stata lanciata nell’edizione di quest’anno) per il suo prodotto BRAUN Bridge Wire Saw, utilizzato per smantellare sei generatori di vapore / scambiatori di calore contaminati radioattivamente nella centrale nucleare russa Nowoworonesch.

La prossima edizione del DIAMOND AWARD si terrà nell’ambito di BAUMA 2022 (dal 4 al 10 aprile).

In Primo Piano

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Latest articles

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

More articles

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Tag