sabato, Novembre 15, 2025

Bobcat Road Show, torna in Italia l’iniziativa in tour per l’Europa

Must read

Un motorhome a due assi con l’iconica Lince in primo piano è tornato a macinare chilometri sul suolo italiano, a distanza di 10 anni dall’ultima occasione. Stiamo parlando del Road Show Europeo di Bobcat, che è partito dalla sede di Dobříš, in Repubblica Ceca, per giungere, dopo le prime tappe a settembre in Francia, Portogallo e Spagna, anche in Italia, iniziando dalla Sardegna e proseguendo verso il sud della penisola.

Si tratta di un’iniziativa di grande rilievo commerciale, dedicato ai clienti del brand, che prevede un totale di 15 tappe, con un percorso di 5000 km e la partecipazione attesa di oltre 3000 clienti.

Dopo un decennio di assenza, il Road Show torna dunque finalmente nel nostro paese, grazie alla determinazione di Francesca Biagini, District Manager per l’Italia, Grecia e Cipro. “Sono orgogliosa di aver riportato il Road Show in Italia dopo tanti anni, e ancor più entusiasta che questa volta tocchi anche il Sud del Paese. Per alcuni concessionari, come ad esempio quello in Sardegna, è stata la prima volta assoluta di un evento di questo tipo. Con questo Road Show, abbiamo la possibilità di dimostrare in maniera concreta l’efficienza, la versatilità e l’innovazione delle nostre macchine, mostrando sul campo come le nostre attrezzature possano adattarsi alle diverse esigenze operative dei nostri clienti. Inoltre, questa iniziativa ci consente di rafforzare ulteriormente la nostra partnership con i concessionari locali. Sono loro i nostri primi ambasciatori sul territorio, e attraverso questo tour abbiamo la possibilità di supportarli nel modo più diretto, permettendo ai loro clienti di toccare con mano la qualità e la tecnologia Bobcat”.

Il tour è caratterizzato dallo scenografico Bobcat Truck che trasporta per l’Europa una selezione di macchine e accessori Bobcat. L’obiettivo è dimostrare ai clienti europei la versatilità delle attrezzature in una vasta gamma di applicazioni, dalle costruzioni alla paesaggistica, dallo stradale alla demolizione, dall’agricoltura alla movimentazione dei materiali. La potenza e la compattezza delle macchine Bobcat, unite a una gamma di oltre 120 accessori, le rendono mezzi multifunzionali in grado di adattarsi a diversi contesti operativi.

Sul Bobcat Truck sono trasportati la minipala S66, il miniescavatore E35z e il tosaerba professionale ZT3000, accompagnati da numerosi accessori che illustrano la possibilità delle macchine Bobcat di eseguire differenti lavori grazie alla flessibilità del sistema di aggancio rapido, l’idraulica avanzata e il sistema di comando per accessori (ACD), che consente il cambio rapido degli accessori.

Ogni tappa del Road Show è organizzata in collaborazione con i concessionari locali, che mettono a disposizione non solo macchine e accessori supplementari, ma anche un sito operativo reale in cui i clienti possono vedere le macchine all’opera e testarle in prima persona.

Grande ritorno

La prima tappa italiana del Road Show Bobcat si è tenuta a Sassari, in Sardegna, all’inizio di ottobre, e ha visto un grande afflusso di partecipanti, grazie al prezioso supporto del concessionario Scadellari, distributore esclusivo Bobcat per la regione. Questo evento ha rappresentato un’importante opportunità per i partecipanti di assistere a dimostrazioni dal vivo e interagire direttamente con le macchine Bobcat in uno scenario di lavoro reale per illustrare le loro capacità operative e per comprendere la loro versatilità. L’interazione diretta con gli esperti Bobcat ha permesso ai clienti di ricevere informazioni dettagliate sulle caratteristiche tecniche e sui vantaggi delle varie macchine, favorendo un dialogo costruttivo e fornendo risposte immediate a domande specifiche.

Il Road Show proseguirà a Catanzaro a fine ottobre, grazie alla collaborazione con il concessionario La Nordica Macchine per la Calabria, e successivamente si sposterà a Caserta a novembre, supportato da Esposito, distributore esclusivo per la Campania.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag