Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un ruolo fondamentale. Una sempre maggior competitività, che accosta i maggiori marchi di OEM, ben consolidati nei mercati, all’emergere di nuovi attori che offrono prodotti spesso a prezzi quasi non concorrenziali, spinge le imprese a realizzare delle vere e proprie indagini di mercato, per poter scegliere in maniera oculata i propri fornitori di mezzi.
PSR Turnkey Solutions Ltd, impresa britannica con sede a Rotherham, nel South Yorkshire, ha recentemente operato una scelta decisiva, dotando il proprio parco macchine di una nuova flotta di mezzi Bobcat, pensati per affrontare le sfide dei cantieri del futuro. La scelta del costruttore americano non è casuale: Bobcat, con la sua esperienza nel settore delle attrezzature compatte, risponde perfettamente alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione, dove precisione e sostenibilità sono requisiti imprescindibili.
La fornitura, curata da AMS Bobcat Limited di Scunthorpe, concessionaria autorizzata per le regioni del Lincolnshire, South ed East Yorkshire, comprende un miniescavatore E19 da 1,9 tonnellate, due E27z da 2,7 tonnellate e una pala compatta cingolata T450. Le macchine sono già operative in progetti distribuiti tra Scozia e Londra ovest, dove PSR Turnkey Solutions è impegnata in iniziative di bonifica e nella realizzazione di infrastrutture per il mercato delle energie rinnovabili.

Una delle prime applicazioni ha visto l’impiego di un miniescavatore E27z per l’installazione di un impianto di riscaldamento a fonte d’aria ecosostenibile presso un centro ricreativo a Ruislip, sostituendo le vecchie caldaie a gas con soluzioni più efficienti e a minor impatto ambientale. La serie R di escavatori Bobcat include altri quattro modelli, E26, E27, E34 ed E35z. Tutte e cinque le macchine accostano la forza di scavo elevata a una stabilità eccellente, unitamente al controllo fluido delle funzioni di lavoro e ad un peso ridotto per agevolare il trasporto. Il E27z, nello specifico, con cabina e benna, ha un peso operativo di 2700 kg, una profondità di scavo massima di 2847 mm e uno sbraccio massimo al suolo di 4814 mm.
“Siamo rimasti colpiti dal design e dalle prestazioni degli escavatori e della pala compatta Bobcat – ha dichiarato Paul Strutt, direttore generale di PSR Turnkey Solutions – Anche la presentazione e il supporto di AMS Bobcat sono stati decisivi nella nostra scelta. Non vediamo l’ora di continuare a collaborare con AMS e Bobcat in futuro”.
Per quanto concerte l’escavatore E19, sono state principalmente le sue caratteristiche di compattezza a colpire l’impresa britannica. L’operatore può operare idraulicamente sulla carreggiata del carro fino a ridurlo ad una una larghezza di soli 98 cm, l’ideale per attraversare cancelli o passare tra muri o edifici. Il carro può quindi essere esteso fino a 136 cm per ottenere maggiore stabilità.
La pala compatta cingolata Bobcat T450 rappresenta, relativamente a questa fornitura, una delle novità più interessanti della flotta di PSR Turnkey Solutions. Dotata di un sistema di aggancio rapido Bob-Tach, è in grado di supportare una vasta gamma di accessori che ne aumentano la versatilità in cantiere. Tra i primi acquisti, uno spazzolone con benna di raccolta, già operativo per la pulizia dei cantieri. “La T450 è un’interessante aggiunta alla nostra flotta. Considero la T450 anche un valido sostituto ai dumper, in quanto non deve essere caricato da altre macchine in cantiere, ma può fare tutto da sola”, ha aggiunto Strutt.