venerdì, Maggio 9, 2025

Bim&Digital Awards 2020: il 1 dicembre scadrà il bando

Must read

Lanciato da Clust-er Build, torna Bim&Digital Awards per fare il punto su innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito nell’anno del Covid-19. Il premio, giunto alla sua quarta edizione, ha l’obiettivo primario di far conoscere i progetti e le opere che sfruttano le innovazioni digitali (Bim ma non solo). Gli ulteriori obiettivi sono:

  • premiare la ricerca industriale e universitaria nonché progettisti, aziende, start-up, imprese che hanno promosso nuovi strumenti digitali per l’ambiente costruito.
  • Premiare Amministrazioni Pubbliche italiane che hanno sviluppato e applicato processi di dematerializzazione dei procedimenti tecnico-amministrativi del settore costruzioni attraverso l’uso di tecnologie digitali anche sviluppate ad hoc.
  • Premiare aziende, start-up, progettisti, istituzioni che hanno sviluppato e promosso sistemi e tecnologie digitali in grado di offrire una risposta ai problemi sorti con la pandemia del Covid 19 nell’ambiente costruito.

SCARICA QUI IL BANDO DI CONCORSO

L’edizione di quest’anno, che si arricchirà di nuovi temi e sarà articolata in undici categorie, vuole essere l’espressione di un settore che, nonostante la pandemia, non si è fermato, attivato processi di dematerializzazione dei procedimenti e sperimentazioni digitali con tecnologie, strumenti e procedure innovative.

È quindi rivolta a professionisti, costruttori, aziende produttrici, start-up, pubbliche amministrazioni, università, Bim manager, utilities, che hanno l’occasione di presentare quanto hanno ricercato, progettato e/o sperimentato, sia in ambito edilizio che infrastrutturale, in termini di applicazione operativa di nuovi processi e sistemi legati alla digitalizzazione.

Le candidature potranno essere inviate fino al 1 dicembre 2020, per poi essere esaminate da una giuria di esperti provenienti sia dal mondo accademico/universitario che dal mondo delle professioni. La giuria selezionerà fino a tre vincitori per categoria, che saranno invitati a presentare il loro progetto in un evento on-line organizzato ad hoc da Clust-Er Build in dicembre 2020.

SCARICA QUI IL BANDO DI CONCORSO

In Primo Piano

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Latest articles

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

More articles

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Via libera alle macchine operatrici alimentate a idrogeno sulle strade dello UK

Storica decisione del Governo Britannico di liberalizzare la circolazione sulle strade del Regno Unito delle macchine operatrici alimentate a idrogeno.  Lilian Greenwood, parlamentare e ministro...

Galleria di Base del Brennero: concluso lo scavo della canna ovest

Il completamento dello scavo della canna ovest nel Lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero segna un momento cruciale non solo per...

Tag