domenica, Novembre 16, 2025

Bim&Digital Awards 2020: il 1 dicembre scadrà il bando

Must read

Lanciato da Clust-er Build, torna Bim&Digital Awards per fare il punto su innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito nell’anno del Covid-19. Il premio, giunto alla sua quarta edizione, ha l’obiettivo primario di far conoscere i progetti e le opere che sfruttano le innovazioni digitali (Bim ma non solo). Gli ulteriori obiettivi sono:

  • premiare la ricerca industriale e universitaria nonché progettisti, aziende, start-up, imprese che hanno promosso nuovi strumenti digitali per l’ambiente costruito.
  • Premiare Amministrazioni Pubbliche italiane che hanno sviluppato e applicato processi di dematerializzazione dei procedimenti tecnico-amministrativi del settore costruzioni attraverso l’uso di tecnologie digitali anche sviluppate ad hoc.
  • Premiare aziende, start-up, progettisti, istituzioni che hanno sviluppato e promosso sistemi e tecnologie digitali in grado di offrire una risposta ai problemi sorti con la pandemia del Covid 19 nell’ambiente costruito.

SCARICA QUI IL BANDO DI CONCORSO

L’edizione di quest’anno, che si arricchirà di nuovi temi e sarà articolata in undici categorie, vuole essere l’espressione di un settore che, nonostante la pandemia, non si è fermato, attivato processi di dematerializzazione dei procedimenti e sperimentazioni digitali con tecnologie, strumenti e procedure innovative.

È quindi rivolta a professionisti, costruttori, aziende produttrici, start-up, pubbliche amministrazioni, università, Bim manager, utilities, che hanno l’occasione di presentare quanto hanno ricercato, progettato e/o sperimentato, sia in ambito edilizio che infrastrutturale, in termini di applicazione operativa di nuovi processi e sistemi legati alla digitalizzazione.

Le candidature potranno essere inviate fino al 1 dicembre 2020, per poi essere esaminate da una giuria di esperti provenienti sia dal mondo accademico/universitario che dal mondo delle professioni. La giuria selezionerà fino a tre vincitori per categoria, che saranno invitati a presentare il loro progetto in un evento on-line organizzato ad hoc da Clust-Er Build in dicembre 2020.

SCARICA QUI IL BANDO DI CONCORSO

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag