sabato, Aprile 19, 2025

NUCLEARBETON E’ IL NUOVO CALCESTRUZZO ANTI RADIAZIONI DI BETONROSSI

Must read

Ecco Nuclearbeton, il calcestruzzo di Betonrossi anti radiazioni ad alta resistenza. Si tratta di un conglomerato cementizio pesante ad alto contenuto tecnologico particolarmente studiato per renderlo adatto alla produzione di strutture per la realizzazione di barriere antiradiazioni.
Il Nuclearbeton è confezionato con l’impiego di aggregati particolari con peso specifico molto elevato (tipo barite granulare) che, per questa caratteristica, costituiscono una efficace barriera alla propagazione di radiazioni nucleari.
La barite (solfato di bario BaSO4) è un minerale ad alta densità (4000 – 4500 kg/mc); la sostituzione con l’aggregato tradizionale (siliceo o calcareo) fornisce un conglomerato con massa volumica molto elevata (superiore a 2700 kg/mc) rispetto al calcestruzzo ordinario e conseguenti proprietà d’attenuazione dalle radiazioni da raggi X e gamma molto superiori.

Per queste sue caratteristiche, il Nuclearbeton è particolarmente indicato per:

– barriere di schermatura in laboratori di medicina nucleare
– schermi protettivi in strutture ospedaliere
– acceleratori in attività sanitarie (radioterapia, ciclotroni, ecc.)
– camere schermate nei laboratori di fisica nucleare
– barriere di schermatura nelle centrali elettriche ad energia nucleare
– strutture destinate alla protezione da radiazioni ionizzanti e dalla radioattività

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag