martedì, Luglio 15, 2025

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

Must read

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato in anteprima al Bauma 2025, di cui parleremo in un approfondimento dedicato all’interno del prossimo numero di Concrete News. Appena esordite, dunque, queste nuove luffing jib cranes sono state individuate immediatamente dall’impresa britannica che, tra le altre cose, è anche distributore ufficiale delle gru Raimondi per il Regno Unito.

Con una capacità di sollevamento massima di 36 tonnellate, la nuova 620 HC-L offre un’altezza gancio massima di 74,3 metri e uno sbraccio fino a 65 metri, da cui è in grado di movimentare 7.550 kg. Il raggio fuori servizio minimo è contenuto in soli 4,1 metri, caratteristica che la rende particolarmente adatta per i cantieri urbani ad alta densità. Le macchine sono equipaggiate con il sistema di controllo EMS-4 di Liebherr e con radiocomando.

Il modello 620 HC-L è stato annunciato ufficialmente a metà febbraio, e poi presentato la scorsa settimana a Bauma, quando è stato siglato appunto l’ordine per le tre unità da parte di Bennetts che ha dichiarato, dalle parole del direttore generale Edward Seager, come l’azienda stia investendo in “gru che rispondano realmente alle esigenze dei cantieri moderni. La Liebherr 620 HC-L unisce una capacità di carico elevata a un design compatto e a tecnologie innovative, che la rendono adatta anche per i progetti urbani più impegnativi”.

Bennetts Cranes, con nel Gloucestershire, area a sud-ovest dell’Inghilterra, dispone oggi di una flotta diversificata di gru a torre che include, oltre a Liebherr, marchi come Potain, Raimondi e Terex.

In Primo Piano

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Latest articles

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

More articles

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Tag