martedì, Maggio 20, 2025

Bauma Media Dialog, a Monaco con Concrete News per le anteprime della grande fiera

Must read

Oltre 130 aziende per una due giorni fitta di appuntamenti individuali e di novità annunciate in anteprima. Questo e molto altro ha costituito la sostanza della due giorni esclusiva, dedicata alle principali testate giornalistiche internazionali del settore dagli organizzatori di Bauma 2022 e Messe München.

Martedì 21 e mercoledì 22 giugno, negli spazi dell’ICM (Internationales Congress Center München), i protagonisti della prossima edizione di Bauma – dal 24 al 30 ottobre prossimi – hanno illustrato ai giornalisti specializzati invitati all’evento Bauma Media Dialog, gran parte delle innovazioni in serbo per le imprese e i visitatori che interverranno alla kermesse di Monaco di Baviera il prossimo autunno. Al centro del dibattito, il cantiere digitale e le opportunità offerte dall’automazione delle macchine, oltre alle nuove sfide della sostenibilità, con l’opzione elettrica in prima linea a dettare la tabella di marcia della produzione prossima ventura.

Nel frattempo, le rivelazioni dei costruttori che hanno partecipato all’evento Bauma Media Dialog, arricchiscono molto di più di quanto ci si aspetti le tracce generali offerte dalla fiera principe delle costruzioni mondiali. Con nuove macchine dalle performance integrate alle necessità moderne delle costruzioni – nel nostro caso, nuove gru, nuovi sistemi di perforazione e nuove soluzioni per la distribuzione del calcestruzzo -, impianti avanzati – anche nell’oleodinamica applicata a vari moduli di sollevamento – e idee inedite di sviluppo complessivo delle propulsioni sostenibili (elettrica ma non solo, con novità notevoli anche sul fronte delle tecnologie all’idrogeno). 

Tra i partecipanti al Bauma Media Dialog, abbiamo incontrato, tra gli altri – oltre alle rappresentanze dei maggiori produttori di macchine movimento terra – i rappresentanti di Cifa, Enerpac, Epiroc, Fassi, Hydreco, Jekko, Liebherr, Magni, Manitowoc Crane Group, Pilosio, Putzmeister, Sany, Scheuerle, Sennebogen, Tadano e Walvoil – nell’ambito del sollevamento, del lavoro in quota e dei trasporti eccezionali, con i relativi partner di componenti ed equipaggiamento – ma le sorprese supplementari, nelle prossime settimane, non mancheranno di certo. Sempre sulle pagine virtuali di concretenews.it, naturalmente, e sui prossimi numeri di Concrete News.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag