mercoledì, Agosto 20, 2025

Bauma 2022, Unacea ci sarà… per due

Must read

Al Bauma 2022 Unacea ci sarà. La grande fiera internazionale delle costruzioni – in programma dal 24 al 30 ottobre prossimi – vedrà protagonista in campo la nostra associazione nazionale che rappresenta i produttori di macchine e attrezzature, con un’area espositiva dedicata alle aziende italiane e con uno stand istituzionale. Il Padiglione Unacea, realizzato con la collaborazione della segreteria tecnica di Monacofiere, sarà allestito nel padiglione A5 e ospiterà tutte le imprese italiane non ancora titolari di uno spazio espositivo individuale.

“Il Padiglione Unacea alla prossima edizione di Bauma è un’importante opportunità per le aziende italiane di esporre alla principale fiera di settore del mondo – ha dichiarato Luca Nutarelli, segretario generale di Unacea – Grazie all’area di Unacea infatti le aziende in lista di attesa potranno essere ammesse alla manifestazione, corroborando ancora di più la già notevole presenza dell’industria italiana di settore alla manifestazione di Monaco di Baviera”.

“Bauma rappresenta un’occasione unica per la ripresa in sicurezza degli eventi fieristici internazionali dopo la pandemia – ha confermato Davide Galli, direttore di Monacofiere – Le attività fieristiche in presenza, seppure ripensate e adattate alla situazione in essere, rimangono luoghi privilegiati e insostituibili come i recenti esperimenti di fiere in remoto hanno dimostrato”.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag