sabato, Ottobre 18, 2025

Bauma 2022, Unacea ci sarà… per due

Must read

Al Bauma 2022 Unacea ci sarà. La grande fiera internazionale delle costruzioni – in programma dal 24 al 30 ottobre prossimi – vedrà protagonista in campo la nostra associazione nazionale che rappresenta i produttori di macchine e attrezzature, con un’area espositiva dedicata alle aziende italiane e con uno stand istituzionale. Il Padiglione Unacea, realizzato con la collaborazione della segreteria tecnica di Monacofiere, sarà allestito nel padiglione A5 e ospiterà tutte le imprese italiane non ancora titolari di uno spazio espositivo individuale.

“Il Padiglione Unacea alla prossima edizione di Bauma è un’importante opportunità per le aziende italiane di esporre alla principale fiera di settore del mondo – ha dichiarato Luca Nutarelli, segretario generale di Unacea – Grazie all’area di Unacea infatti le aziende in lista di attesa potranno essere ammesse alla manifestazione, corroborando ancora di più la già notevole presenza dell’industria italiana di settore alla manifestazione di Monaco di Baviera”.

“Bauma rappresenta un’occasione unica per la ripresa in sicurezza degli eventi fieristici internazionali dopo la pandemia – ha confermato Davide Galli, direttore di Monacofiere – Le attività fieristiche in presenza, seppure ripensate e adattate alla situazione in essere, rimangono luoghi privilegiati e insostituibili come i recenti esperimenti di fiere in remoto hanno dimostrato”.

In Primo Piano

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Latest articles

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

More articles

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Tag