lunedì, Marzo 31, 2025

BASF avvia la seconda fase del nuovo impianto di produzione di antiossidanti

Must read

BASF inaugura la seconda fase del nuovo impianto produttivo di antiossidanti su scala mondiale, all’interno del sito di Caojing, a Shanghai, Cina. Questa seconda fase prevede la produzione degli antiossidanti Irgafos® 168 e Irganox® 1076. A regime, l’impianto avrà una capacità di 42.000 tonnellate l’anno, principalmente al servizio dei clienti del Paese.

 Lo stabilimento BASF di Caojing, a Shanghai (Cina)

Le unità dedicate agli antiossidanti liquidi, modellatura e miscele in polvere sono state già inaugurate nel gennaio 2019. Per la prima volta, BASF ha utilizzato una modalità modulare di costruzione dell’impianto in oggetto. Ciò ha permesso di completare il progetto in soli dieci mesi – metà del tempo normalmente richiesto per la realizzazione di edifici simili, in loco. In pratica, in soli 230 giorni, dieci moduli dell’impianto dal peso fino a 440 tonnellate ciascuno, sono stati prefabbricati fuori sede. Successivamente, sono stati trasportati per 24 ore lungo il Fiume Azzurro e sul Mar Cinese Orientale, hanno raggiunto il sito e sono stati assemblati in soli cinque giorni.

In Primo Piano

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Latest articles

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

More articles

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

La 403E si fa “regale”: JCB aggiunge il tocco caldo alla compatta a zero...

A beneficio di un'esperienza dell'operatore sempre più confortevole, il leader globale britannico ha sviluppato una nuova cabina vetrata ROPS/FOPS completamente riscaldata, fornita come optional...

Topcon a Bauma 2025: l’ecologia del dato come motore dell’automazione edilizia

Alla prossima edizione di Bauma, in programma a Monaco dal 7 al 13 aprile, Topcon Positioning Systems si presenta come architetto di un ecosistema integrato per l’automazione...

Tag