mercoledì, Luglio 30, 2025

Bagattini acquisisce la divisione masselli e blocchi di RCL

Must read

Con l’acquisizione della divisione masselli e blocchi della RCL di Gorlago (BG), Bagattini compie un passo deciso verso un’integrazione verticale completa nella filiera delle pavimentazioni e delle murature in calcestruzzo. Un’integrazione che consolida il ruolo del gruppo di Zandobbio come protagonista di primo piano nel mercato nazionale delle soluzioni per esterni, combinando produzione industriale, servizi tecnici specializzati e posa in opera.

Fondata su una lunga tradizione imprenditoriale e nota per la qualità dei propri manufatti in calcestruzzo, Bagattini si distingue da anni per una crescita costante fondata su innovazione e servizio al cliente. L’ingresso della divisione RCL nel perimetro aziendale risponde a una precisa logica di potenziamento dell’offerta, orientata alla fornitura diretta e alla gestione operativa dei cantieri, con un’attenzione sempre più marcata alle esigenze della committenza pubblica e privata.

L’operazione – che prevede il mantenimento dell’attuale organico e dei referenti RCL, per garantire continuità e solidità nei rapporti con clienti e partner – consolida ulteriormente il posizionamento di Bagattini in qualità di interlocutore unico nella realizzazione di pavimentazioni e murature in calcestruzzo, dalla fase progettuale fino alla posa.

“Ringrazio Massimo e Federico Azzolin e tutto il team RCL per l’eccellente lavoro svolto fino ad oggi – ha dichiarato Guido Bagattini, CEO dell’azienda – La nostra visione industriale punta su una crescita sostenibile, che valorizza il capitale umano e investe sulla qualità globale dell’opera, in risposta alle nuove esigenze di un settore sempre più esigente in termini di prestazioni tecniche e specializzazione”.

Il gruppo si struttura dunque come operatore integrato in grado di intervenire su tutto il ciclo costruttivo delle superfici esterne: dalla produzione di masselli e blocchi in calcestruzzo alla progettazione tecnica delle soluzioni applicative, fino alla loro esecuzione in cantiere.

In Primo Piano

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Latest articles

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

More articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Tag