mercoledì, Ottobre 29, 2025

Avanzamento record alla galleria di base del Brennero

Must read

Nella sezione italiana (lotto Mules 2-3) della galleria di base del Brennero, tre TBM della Herrenknecht stanno avanzando in direzione sud-nord, scavando sia le due gallerie principali che un tunnel esplorativo (e successivamente di servizio) 12 metri più in basso. Lo scorso Mazo, una di queste tre macchine ha stabilito un nuovo record: la TBM a doppio scudo (10,65 metri di diametro) denominata “Virginia” ha percorso ben 860 metri in un mese. Il raggruppamento temporaneo di imprese BTC Scarl (costituito da Astaldi SpA, Ghella SpA, P.A.C. SpA e Cogeis SpA) ha così stabilito un record di avanzamento nel cantiere del lotto Mules. Per marzo 2021, il titolare del progetto della galleria di base del Brennero, la società austro-italiana BBT SE, ha annunciato un tasso medio di avanzamento giornaliero di 27,7 metri per “Virginia”. La migliore prestazione giornaliera è stata di 36,75 metri.

Matthias Flora, Direttore Vendite e Project Manager di Herrenknecht, si è congratulato con il team presente sul cantiere: “il personale della nostra committente BTC è composto di assoluti professionisti nel loro campo. Congratulazioni e il nostro massimo rispetto per questo risultato!” All’inizio di aprile 2021, le due macchine al lavoro nelle gallerie principali del Brennero avevano già coperto oltre il 50% della distanza totale verso il confine del loro lotto. In zone caratterizzate da stabilità geologica, le TBM a doppio scudo sono predestinate all’ottenimento di buone prestazioni di scavo e avanzamento. Man mano che la TBM avanza, la sezione di tunnel scavata è rivestita contemporaneamente con conci di cemento fibrorinforzato.

Con una lunghezza totale di 64 chilometri, la galleria di base del Brennero, in costruzione sotto la direzione della BBT SE, sarà il collegamento ferroviario sotterraneo più lungo del mondo. Attraversa le Alpi tra Innsbruck in Austria e Fortezza in Alto Adige con una traiettoria pianeggiante particolarmente efficiente, cioè con pendenze molto basse.

Fonte: Herrenknecht AG

In Primo Piano

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Latest articles

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

More articles

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Atecap a Saie 2025. Sostenibilità, qualità e nuove regole al centro del confronto

La partecipazione di Atecap a Saie Bari 2025 ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi che stanno ridefinendo il futuro del calcestruzzo e...

Tag