sabato, Ottobre 18, 2025

Autostrade in Liguria, scattano i nuovi divieti

Must read

Stop al transito di trasporti eccezionali, divieto di sorpasso per tutti i mezzi pesanti e obbligo per camion e Tir di viaggiare ad una distanza che va dai 50 ai 100 metri l’uno dall’altro per non appesantire le infrastrutture in condizioni critiche. La seconda “super” ispezione del commissario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Placido Migliorino colpisce pesantemente i viadotti dei tratti autostradali A12 e A10. Con forte rischio caos per il traffico e giorni di fuoco per tutti gli utenti che si troveranno a transitarvi. Ma non solo. Rischia di appesantire (se non paralizzare) la viabilità anche sulla stessa Aurelia dove a causa del divieto del transito dei trasporti eccezionali dovrebbero transitare i maxi camion con possibile blocco della circolazione.

Dei nove ponti controllati nella giornata di mercoledì le prescrizioni più dure riguardano i cinque viadotti gemelli “Campodonico” (si trovano tra i caselli di Rapallo e Chiavari), la rampa del casello autostradale di Chiavari, il Recco e il Voltri. Dove Migliorino ha disposto riduzioni di carreggiata, chiusure di corsie di sorpasso e limitazioni ai mezzi pesanti. E soprattutto il blocco dei trasporti eccezionali.

Aspi per correre ai ripari e cercare di fare in modo che i problemi dell’autostrada non si riflettessero sulla viabilità ordinaria ha istituito immediatamente un tavolo tecnico. Che fino a tarda sera ha disposto una serie di ispezioni approfondite che potrebbero rendere questa sospensione solo temporanea.

In Primo Piano

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Latest articles

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

More articles

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Tag