venerdì, Agosto 29, 2025

Autostrade in Liguria, scattano i nuovi divieti

Must read

Stop al transito di trasporti eccezionali, divieto di sorpasso per tutti i mezzi pesanti e obbligo per camion e Tir di viaggiare ad una distanza che va dai 50 ai 100 metri l’uno dall’altro per non appesantire le infrastrutture in condizioni critiche. La seconda “super” ispezione del commissario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Placido Migliorino colpisce pesantemente i viadotti dei tratti autostradali A12 e A10. Con forte rischio caos per il traffico e giorni di fuoco per tutti gli utenti che si troveranno a transitarvi. Ma non solo. Rischia di appesantire (se non paralizzare) la viabilità anche sulla stessa Aurelia dove a causa del divieto del transito dei trasporti eccezionali dovrebbero transitare i maxi camion con possibile blocco della circolazione.

Dei nove ponti controllati nella giornata di mercoledì le prescrizioni più dure riguardano i cinque viadotti gemelli “Campodonico” (si trovano tra i caselli di Rapallo e Chiavari), la rampa del casello autostradale di Chiavari, il Recco e il Voltri. Dove Migliorino ha disposto riduzioni di carreggiata, chiusure di corsie di sorpasso e limitazioni ai mezzi pesanti. E soprattutto il blocco dei trasporti eccezionali.

Aspi per correre ai ripari e cercare di fare in modo che i problemi dell’autostrada non si riflettessero sulla viabilità ordinaria ha istituito immediatamente un tavolo tecnico. Che fino a tarda sera ha disposto una serie di ispezioni approfondite che potrebbero rendere questa sospensione solo temporanea.

In Primo Piano

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Latest articles

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

More articles

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Aeternum HTE e Tekna Struct, l’innovazione per il rinforzo strutturale e la sostenibilità

La risposta al rinforzo strutturale per la Tekna Chem di Renate (MB) si chiama Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che ha ottenuto il CVT ministeriale...

Tag