martedì, Settembre 16, 2025

Autonomia d’esercizio in motorizzazione elettrica. Abi Trailers porta al GIC-EXPO 2024 il rimorchio XT

Must read

Li abbiamo incontrati al GIS 2023, dove hanno portato in anteprima il loro rimorchio, motorizzato full electric, ABI XT, che ha suscitato molto interesse da parte degli oltre 18 mila visitatori che hanno preso d’assalto Piacenza Expo lo scorso novembre.

Quest’anno, Abi Trailers, realtà tutta italiana che sorge nel cuore della motor valley, a Formigine, in provincia di Modena, riproporrà questa nuova macchina in occasione delle Giornate Italiane del Calcestruzzo, in programma dal 18 al 20 aprile, sempre nel polo fieristico piacentino.

L’azienda modenese ha osservato una crescita formidabile negli ultimi esercizi, con un aumento del fatturato di oltre il 110% in soli cinque anni.

La sua fama di leader mondiale come fornitore di rimorchi motorizzati nel settore Marine, si affianca ora all’ambizione di portare il brand su scenari di mercato differenti, quali il settore civile ed industriale

Grazie al know-how sviluppato dal 2002 ad oggi, il General Manager Andrea Cuoghi è determinato a replicare il successo del settore nautico anche nella movimentazione di manufatti prefabbricati, impiegati nelle infrastrutture stradali e nel tunneling, contesti in cui è essenziale disporre di macchinari che possano sollevare e movimentare carichi molto pesanti.

“Abbiamo recentemente consegnato tre rimorchi motorizzati per il trasporto dei conci prefabbricati, per il rivestimento delle gallerie nel contesto dei lavori per lo sviluppo dell’alta velocità, in alcuni cantieri del sud Italia”, ha commentato Cuoghi, a cui abbiamo chiesto una dichiarazione prima del GIC-EXPO.

Al GIC 2024 Abi Trailers esporrà dunque una versione ottimizzata del rimorchio ABI XT, declinata appositamente al settore della movimentazione industriale e civile pesante, capace di movimentare 60 tonnellate in spazi ridotti grazie al sistema di sterzatura 0-360°.

Caratteristica di punta di questo trailer è l’autonomia di esercizio di otto ore a ciclo continuo, con una ricarica rapida in sole quattro ore. L’innovazione tecnologica e l’esperienza ultradecennale del produttore emiliano creano un mix vincente, che al prossimo GIC si propone di estendere ulteriormente la propria presenza sul mercato italiano della movimentazione heavy-duty.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag