venerdì, Ottobre 31, 2025

Atecap, eletto il nuovo Consiglio Generale

Must read

Va nel segno della parola chiave “partecipazione” il presente e il futuro di AtecapAssociazione tecnico economica del calcestruzzo preconfezionato, facente parte di Federbeton. Nel corso dell’assemblea dei soci è stato eletto il Consiglio Generale per il biennio 2024-2026, un gruppo di 28 personalità autorevoli della filiera, che si apprestano a rappresentare e accompagnare l’associazione verso nuovi traguardi.

Di seguito, l’elenco delle cariche sociali elette:

  • Beppe Ruggiu – Presidente
  • Roberto Belloni – Vicepresidente
  • Bruno Crucitti – Vicepresidente
  • Alfonso Di Bona – Vicepresidente
  • Giuseppe Di Lascia – Vicepresidente
  • Gianpaolo Martin – Tesoriere
  • Massimiliano Pescosolido – Segretario Generale

“Partecipare alla vita di un’associazione di categoria è un valore fondamentale per le imprese – ha commentato il Presidente Beppe Ruggiu, in occasione dell’elezione del Consiglio Generale di Atecap – È attraverso l’impegno collettivo che si possono raggiungere obiettivi comuni, rafforzando la coesione del gruppo professionale e così migliorando le condizioni di lavoro e favorendo l’innovazione”.

Articoli correlati:

Giuseppe Ruggiu nuovo presidente di Atecap

Atecap aggiorna il format della Scheda Dati di Sicurezza

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag