Ogni giovedì alle ore 15 è in programma l’appuntamento con le conferenze didattiche del professor Mario Collepardi su tecnologia del calcestruzzo, calcestruzzi speciali, diagnosi del degrado e restauro delle strutture in calcestruzzo armato e calcestruzzo armato precompresso. Per la visione gli interessati devono inviare il proprio indirizzo email a info@encosrl.it
ENCO, Engineering Concrete, è la società di ricerca e servizi presieduta dal Prof. Mario Collepardi, nata nel 1989 per offrire un supporto altamente specializzato nei settori dell’architettura e dell’ingegneria civile, con particolare competenza nei materiali da costruzione.
Sotto l’egida di ENCO il prof. Mario Collepardi promuove una serie di approfondimenti didattici sui vari aspetti che riguardano la tecnologia del calcestruzzo.
A titolo di esempio è possibile visionare a questo link (www.encosrl.it/proprieta-meccaniche-ed-elastiche/) la decima presentazione in cui vengono trattate le proprietà meccaniche ed elastiche del calcestruzzo.
In particolare, gli obiettivi della presentazione riguardano il prelievo dei cubetti per la misura della resistenza meccanica, la resistenza meccanica a compressione del calcestruzzo, la resistenza caratteristica, la resistenza a flessione e trazione del calcestruzzo, il modulo elastico del calcestruzzo, il comportamento del calcestruzzo armato.
Gli uffici dell’Atecap sono a disposizione per maggiori informazioni.
ATECAP ed ENCO lanciano il ciclo “Il nuovo calcestruzzo. Lezioni del professor Collepardi” ogni giovedì alle 15
In Primo Piano
Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...
L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...
Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase
È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...
BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza
BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...
Latest articles
Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...
L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...
Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase
È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...
BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza
BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...
More articles
Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani
Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...
Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”
Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...
Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble
I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...





















