lunedì, Ottobre 27, 2025

Atecap a Saie 2025. Sostenibilità, qualità e nuove regole al centro del confronto

Must read

La partecipazione di Atecap a Saie Bari 2025 ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi che stanno ridefinendo il futuro del calcestruzzo e delle costruzioni: nuove regole europee, qualità produttiva e sostenibilità.

Nel panel dedicato alla nuova direttiva prodotti da costruzione (CPR), Massimiliano Pescosolido si è confrontato sul dibattito europeo in corso riguardo alla possibile estensione della marcatura CE al calcestruzzo preconfezionato, un’ipotesi che comporterebbe l’elaborazione di una norma armonizzata EN 206, l’integrazione del controllo di processo (FPC) nel sistema AVCP e l’associazione di indicatori ambientali al Digital Product Passport. Un tema complesso che, accanto alle opportunità, pone interrogativi tecnici e operativi e richiede un’attenta valutazione della reale efficacia e semplicità applicativa delle nuove regole.

Sul fronte della qualità e della durabilità, Egidio Cifaldi è intervenuto in un panel dedicato alla prevenzione della fessurazione delle strutture in calcestruzzo, sottolineando l’importanza della corretta progettazione e della qualità del prodotto lungo tutta la filiera, dal mix design al trasporto, per ridurre il rischio di contestazioni e garantire prestazioni affidabili nel tempo.

Infine, con Marco Francini e la moderazione di Massimiliano Pescosolido, l’attenzione si è spostata sulla progettazione sostenibile delle opere in calcestruzzo, con un focus sugli strumenti offerti dalla PdR UNI 176 e dalla UNI 11104 per orientare progettisti e committenti nelle scelte progettuali. Un messaggio chiaro: non serve cambiare materiale, ma cambiare approccio, puntando su prestazioni, sostenibilità e competenze. La presenza di Atecap a Saie conferma il ruolo strategico dell’Associazione nel promuovere un confronto qualificato e propositivo sulle grandi trasformazioni che interessano il settore.

In Primo Piano

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Latest articles

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

More articles

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Tag