venerdì, Novembre 14, 2025

ASSOBETON dà il benvenuto ai singoli professionisti

Must read

ASSOBETON, l’associazione Nazionale Industrie Manufatti Cementizi che da 70 anni è protagonista di una filiera in costante crescita tecnologica e normativa, si evolve dando il benvenuto ad una nuova categoria di soci.

L’Associazione apre le proprie porte a tutti i singoli professionisti che svolgono attività attinenti al settore della prefabbricazione e delle costruzioni. Diventando protagonisti attivi della sua vita associativa, Assobeton garantisce loro:

  • La tutela e il supporto di chi da sempre opera specificatamente nel settore e per il settore;
  • Un network relazionale esteso con i protagonisti della prefabbricazione;
  • Un canale privilegiato per lo scambio e la collaborazione tra i principali attori del settore, favorendo una più approfondita conoscenza della tecnologia e dei prodotti presenti sul mercato;
  • Formazione in ambito normativo e legislativo;
  • Un canale diretto con le Istituzioni.

I progettisti potranno presentare le proprie esigenze direttamente ai produttori sfruttando un canale di accesso privilegiato al mondo della prefabbricazione. Potranno fare sistema per far ascoltare la propria voce e avere un maggior peso politico nei tavoli tecnici e istituzionali (Confindustria, Ministeri, Commissione Europea). Avranno inoltre parte attiva nell’evoluzione del mercato partecipando ai tavoli di lavoro attivi in associazione e ad occasioni di incontro e aggiornamento sui temi di interesse strategico, saranno informati e formati in merito alle novità normative e legislative a livello nazionale e internazionale e sui trend del mercato.

Diventeranno membri di una grande famiglia in costante crescita ed evoluzione, contribuendo ad affermare l’importanza del comparto nell’economia del Paese.

Insieme ci si conosce, insieme ci si evolve, insieme si diventa più forti.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag