giovedì, Luglio 31, 2025

Asso di demolizione: l’escavatore HD Hyundai HX210A NL è la scelta di Mozzo Scavi

Must read

Sono partiti i lavori di ristrutturazione, di messa in sicurezza sismica, efficientamento energetico e rigenerazione urbana del complesso delle piscine comunali di San Giovanni Lupatoto, in provincia di Verona. La demolizione parziale del centro natatorio è stata affidata all’impresa Mozzo Scavi che schierato sul campo un escavatore HD Hyundai HX210A NL con livrea rosso fiammante.

Il comune di San Giovanni Lupatoto, in provincia di Verona, avrà un nuovo Palazzetto dello Sport e un nuovo Centro Natatorio. La struttura del vecchio palazzetto è stata rasa completamente al suolo per far spazio alla realizzazione di un nuovo impianto progettato per essere antisismico, che avrà una tribuna per circa 300 spettatori e disporrà anche di una palestra più piccola al primo piano. Il nuovo palazzetto sarà inoltre dotato di un impianto fotovoltaico che produrrà energia elettrica sia per le necessità della nuova struttura sportiva, sia per le esigenze di altri edifici comunali. 

L’esecuzione delle opere di ristrutturazione con messa in sicurezza sismica, efficientamento energetico e rigenerazione urbana del complesso delle piscine prevede lavori di demolizione parziale. Nel dettaglio, si provvederà al decommissioning selettivo dell’area spogliatoi, mentre l’edificio che contiene le vasche vedrà un abbassamento del soffitto, per ridurre i volumi da riscaldare e recuperare la copertura in legno lamellare. 

Si è deciso, inoltre, di ampliare la zona ad acqua, inserendo una nuova vasca in testa a quella principale da destinare a corsi e allenamenti. Successivamente verrà aggiunta una zona fitness di circa 250 metri quadrati e un centro benessere dotato di piscina termale, docce emozionali, sauna, area relax e massaggi. Anche il nuovo Centro Natatorio disporrà di un impianto fotovoltaico da 180 Kw/h e un impianto geotermico: questi sistemi consentiranno all’edificio di essere una struttura energeticamente sostenibile con un recupero dei costi dell’energia di quasi il 90%.

Demolizione parziale della vecchia piscina

I lavori di demolizione del vecchio centro natatorio sono stati affidati all’impresa Mozzo Scavi S.r.l., realtà ben radicata nel territorio, che conosce bene l’importanza di questo nuovo progetto, avendo sede nello stesso comune di San Giovanni Lupatoto. Fondata da Francesco Mozzo negli anni ’50, l’impresa individuale si è prevalentemente occupata di edilizia abitativa per poi ampliare, nel corso degli anni, la propria attività nei settori scavi e posa di tubazioni per gasdotti e acquedotti. Negli anni ’80 l’attività è passata in mano al figlio Silvano specializzandosi in ambito pubblico e privato in opere stradali e idrauliche. Nel 2004, grazie all’energia e alla competenza del giovane architetto Michele Mozzo, si è costituita la società Mozzo Scavi S.r.l.

“Conosciamo Mozzo Scavi da diversi anni, è un cliente storico di Bauma Service in termini di servizio di assistenza e manutenzione – ha spiegato Angelo Schenato, commerciale di Bauma Service, concessionario HD Hyundai per le regioni Veneto e Trentino Alto Adige – Qualche mese fa ci hanno contattato perché avevano la necessità di sostituire un vecchio modello per far fronte alle diverse esigenze operative. Non è stata una trattativa semplice perché hanno sempre utilizzato altri marchi della concorrenza. Pertanto, il vero scoglio da superare era quello di convincerli a cambiare marchio, garantendo elevate prestazioni e personalizzazione della macchina che fosse in linea con le loro esigenze, compreso un attacco rapido universale che permettesse loro di utilizzare le attrezzature già presenti all’interno del proprio parco macchine. L’impresa Mozzo Scavi è un’azienda che ha tutti i macchinari necessari per le opere di demolizione e per la realizzazione di edifici nuovi. In questo cantiere, troviamo l’escavatore Hyundai HX210A NL,  equipaggiato con pinza VTN da 20 quintali che con un solo colpo è in grado di scardinare i pilastri che sorreggono il capannone”.

Da sinistra, Angelo Schenato, Bauma Service con Massimo Zingarelli, Mozzo Scavi

Fin dalle prime battute, il modello di HD Hyundai si è distinto per la produttività, velocità e precisione dei movimenti, lavorando a ritmo incessante in questo cantiere di demolizione.

“Abbiamo già realizzato opere di questo tipo, in particolare lo scavo e la realizzazione di un’importante piscina all’interno delle terme di Verona – ha concluso Massimo Zingarelli, operatore storico di Mozzo Scavi – Abbiamo acquistato l’escavatore circa 6 mesi fa, perché avevamo l’esigenza di rinnovare il parco macchine. Ci siamo rivolti a Bauma Service che ci ha supportato nella scelta del modello HX210A NL. È davvero una macchina molto confortevole con una cabina spaziosa e controlli ergonomici; è stabile, potente e veloce. Siamo molto colpiti anche in termini di produttività e prestazioni. Personalmente riesco a caricare un 4 assi in un minuto e 10 secondi. E, nonostante la macchina stia lavorando a pieno ritmo, i consumi sono davvero molto ridotti. Siamo molti soddisfatti di questo acquisto. Ancora una volta Bauma Service ha soddisfatto pienamente le nostre esigenze . Il servizio che Bauma Service ci fornisce è unico, sono sempre disponibili e in grado di risolvere qualsiasi problema in tempi rapidi e con grande professionalità”.

In Primo Piano

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Latest articles

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

More articles

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Tag