giovedì, Settembre 18, 2025

Argentina ottiene 347 milioni di dollari per costruire la linea ferroviaria El Mitre

Must read

Per avanzare nel piano di modernizzazione del trasporto ferroviario promosso dal governo nazionale, la Banca Mondiale ha approvato un finanziamento di 347 milioni di dollari per migliorare il servizio e le infrastrutture della linea Mitre, dove ogni anno si spostano oltre 7 milioni di passeggeri.

Il progetto consiste nell’ampliamento e ristrutturazione della stazione ferroviaria della stazione centrale del “Retiro”, la costruzione di due nuove stazioni, Facoltà di Giurisprudenza e una stazione sopraelevata nella zona di “Bancalari”, modernizzazione di 20 stazioni, il miglioramento dell’impianto elettrico e la ristrutturazione dei binari che collega la cittá del “Tigre”.

Il ministro dei Trasporti, Alexis Guerrera, ha affermato: “Questo è un passo molto importante per la politica dei trasporti promossa dal presidente Alberto Fernández, e che il precedente ministro, aveva già iniziato. Il treno è uno dei mezzi più utilizzati nella città di Buenos Aires e grazie a questo finanziamento senza dubbio migliorerà la qualità della vita di milioni di persone”.

In Primo Piano

Enrico Dassori alla presidenza di Assobeton: figura di rilievo per unire industria e università

L’Assemblea annuale dei soci di Assobeton ha eletto Enrico Dassori, già docente all’Università di Genova e oggi procuratore legale ad negotia di MC-Manini Prefabbricati,...

Le gru Liebherr “orchestrano” il cantiere del tunnel del Fehmarnbelt

Nell'ambizioso progetto di costruzione del tunnel del Fehmarnbelt, una delle più grandi opere infrastrutturali del Nord Europa, sono schierate attualmente oltre 20 gru a...

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Latest articles

Enrico Dassori alla presidenza di Assobeton: figura di rilievo per unire industria e università

L’Assemblea annuale dei soci di Assobeton ha eletto Enrico Dassori, già docente all’Università di Genova e oggi procuratore legale ad negotia di MC-Manini Prefabbricati,...

Le gru Liebherr “orchestrano” il cantiere del tunnel del Fehmarnbelt

Nell'ambizioso progetto di costruzione del tunnel del Fehmarnbelt, una delle più grandi opere infrastrutturali del Nord Europa, sono schierate attualmente oltre 20 gru a...

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

More articles

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

Tag