mercoledì, Novembre 5, 2025

Appuntamento il 18 ottobre a San Patrignano di Coriano (RN) per il 27° Congresso Nazionale ASSODIMI/ASSONOLO

Must read

L’edizione numero 27 del Congresso nazionale Assodimi/Assonolo è in programma per venerdì 18 ottobre nell’insolita location di San Patrignano a Coriano, vicino a Rimini.

PER VISUALIZZARE IL PROGRAMMA COMPLETO CLICCARE QUI

Fulcro della festa del noleggio sarà l’auditorium della Comunità di San Patrignano, una grande e moderna struttura con oltre 400 posti a sedere ed un’area espositiva che si svilupperà tutta intorno.

I temi principali di cui parleranno i diversi speaker si rifaranno alle radici della comunità del noleggio: parco macchine, clienti e servizi. “In un periodo di ripresa del mercato – dicono gli organizzatori – lavorare con attenzione e professionalità su ognuna delle tre radici individuate è l’unico modo per far crescere ulteriormente ed in modo professionale il settore noleggio nel prossimo futuro”.

Come ogni anno, la partecipazione è gratuita per una persona ad azienda.

 

In Primo Piano

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Latest articles

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

More articles

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Tag