martedì, Novembre 18, 2025

APPELLO DI ASSODIMI AL GOVERNO: “IL NOLEGGIO RIENTRI TRA LE ATTIVITÀ ESSENZIALI”

Must read

L’iniziativa è di Assodimi e l’importanza della richiesta ufficiale dell’associazione che rappresenta le imprese di noleggio è più che evidente, nel contesto dell’attuale emergenza economica legata all’epidemia Covid-19. La lettera di Assodimi contiene l’appello agli organi governativi per annoverare il noleggio di beni strumentali fra le attività essenziali in modo da essere di supporto in concreto a tutte le aziende attualmente operative. Ne pubblichiamo integralmente il contenuto.

Oggetto: Il Settore noleggio di beni strumentali come di supporto per svariate attività economiche.

Il noleggio di beni strumentali è un’attività che può essere di supporto a tante tipologie di settori: produzione, commercio, sanitario, costruzioni, energia, agroalimentare, agricoltura, ecc.
Il nostro è un settore strategico che opera in tutto il territorio nazionale tramite punti noleggio, fornendo vari servizi alle aziende: macchine per la logistica, per la movimentazione, energia, macchine settore agricolo, container, servizi a supporto delle protezioni civili e ospedali temporanei, attrezzature, oltre a garantire assistenza ai beni noleggiati e l’espletamento dei relativi adempimenti burocratici. Il tutto nel rispetto delle normative di sicurezza previste per l’uso delle macchine e in attuazione dei protocolli di sicurezza disposti a seguito della pandemia di Covid-19.
Ad oggi possiamo operare solo come attività funzionali alle filiere aperte, inviando comunicazione alle prefetture di riferimento, con modulistiche diverse per ogni area e solo sotto richiesta del cliente.
Per aiutare in concreto tutte quelle aziende che sono attualmente operative e necessitano del nostro supporto in tempi rapidi, per situazioni di emergenza o comunque non preventivabili (ma che pure si verificano con frequenza nelle attività produttive) chiediamo di essere annoverate fra le attività essenziali, alle quali è consentita l’apertura senza limitazioni. Questo per consentire la fornitura dei beni/servizi richiesti dalle suddette imprese, che spesso necessitano di tempi strettissimi per la messa messa in funzione/consegna.
Per agevolare l’individuazione delle attività cui la nostra richiesta si riferisce, vi elenco di seguito i codici Ateco di riferimento: 77.31.00 – 77.39.10 – 77.32.00 – 77.39.91 – 77.39.93
Comprendiamo e condividiamo le preoccupazioni e le esigenze di tutela del primario bene della salute pubblica, che hanno orientato le decisioni sul blocco delle attività. Ma ci preme al contempo sottolineare come il consentire l’operatività del settore noleggio beni strumentali contribuisca al bene della comunità, supportando l’attività delle imprese attive che necessitano di assistenza e forniture tempestive ed efficienti.
Assodimi, associazione membro di Confindustria-Federvarie, membro di Ance e membro di ERA (European Rental Association) rappresenta le più importanti aziende di noleggio di beni strumentali in Italia.

Mauro Brunelli (presidente di Assodimi)

In Primo Piano

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Latest articles

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

More articles

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Tag