martedì, Luglio 1, 2025

APPELLO DI ASSODIMI AL GOVERNO: “IL NOLEGGIO RIENTRI TRA LE ATTIVITÀ ESSENZIALI”

Must read

L’iniziativa è di Assodimi e l’importanza della richiesta ufficiale dell’associazione che rappresenta le imprese di noleggio è più che evidente, nel contesto dell’attuale emergenza economica legata all’epidemia Covid-19. La lettera di Assodimi contiene l’appello agli organi governativi per annoverare il noleggio di beni strumentali fra le attività essenziali in modo da essere di supporto in concreto a tutte le aziende attualmente operative. Ne pubblichiamo integralmente il contenuto.

Oggetto: Il Settore noleggio di beni strumentali come di supporto per svariate attività economiche.

Il noleggio di beni strumentali è un’attività che può essere di supporto a tante tipologie di settori: produzione, commercio, sanitario, costruzioni, energia, agroalimentare, agricoltura, ecc.
Il nostro è un settore strategico che opera in tutto il territorio nazionale tramite punti noleggio, fornendo vari servizi alle aziende: macchine per la logistica, per la movimentazione, energia, macchine settore agricolo, container, servizi a supporto delle protezioni civili e ospedali temporanei, attrezzature, oltre a garantire assistenza ai beni noleggiati e l’espletamento dei relativi adempimenti burocratici. Il tutto nel rispetto delle normative di sicurezza previste per l’uso delle macchine e in attuazione dei protocolli di sicurezza disposti a seguito della pandemia di Covid-19.
Ad oggi possiamo operare solo come attività funzionali alle filiere aperte, inviando comunicazione alle prefetture di riferimento, con modulistiche diverse per ogni area e solo sotto richiesta del cliente.
Per aiutare in concreto tutte quelle aziende che sono attualmente operative e necessitano del nostro supporto in tempi rapidi, per situazioni di emergenza o comunque non preventivabili (ma che pure si verificano con frequenza nelle attività produttive) chiediamo di essere annoverate fra le attività essenziali, alle quali è consentita l’apertura senza limitazioni. Questo per consentire la fornitura dei beni/servizi richiesti dalle suddette imprese, che spesso necessitano di tempi strettissimi per la messa messa in funzione/consegna.
Per agevolare l’individuazione delle attività cui la nostra richiesta si riferisce, vi elenco di seguito i codici Ateco di riferimento: 77.31.00 – 77.39.10 – 77.32.00 – 77.39.91 – 77.39.93
Comprendiamo e condividiamo le preoccupazioni e le esigenze di tutela del primario bene della salute pubblica, che hanno orientato le decisioni sul blocco delle attività. Ma ci preme al contempo sottolineare come il consentire l’operatività del settore noleggio beni strumentali contribuisca al bene della comunità, supportando l’attività delle imprese attive che necessitano di assistenza e forniture tempestive ed efficienti.
Assodimi, associazione membro di Confindustria-Federvarie, membro di Ance e membro di ERA (European Rental Association) rappresenta le più importanti aziende di noleggio di beni strumentali in Italia.

Mauro Brunelli (presidente di Assodimi)

In Primo Piano

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Latest articles

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

More articles

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Ponte Gordie Howe International in fase conclusiva: lasciano il campo le gru a torre

Per cinque anni hanno vegliato sul Detroit River, come sentinelle d’acciaio, accompagnando con precisione chirurgica la lenta, incessante ascesa dei piloni di sostegno del...

Pala gommata Hyundai HL955A al servizio del recupero e riciclo di inerti

Nell’impianto di recuperi e riciclo gestito dal’impresa Apicella, nel salernitano, una pala caricatrice gommata Hyundai HL955A sta lavorando a ritmi serrati, impegnata nelle operazioni...

Tag