lunedì, Novembre 17, 2025

“AperiConcrete” con Sireg Geotech by ACI Italy Chapter

Must read

Sireg Geotech invita tutti ad intervenire a un originale aperitivo informativo all’interno del ciclo di incontri gratuiti organizzato dall’American Concrete Institute Italy Chapter  con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sui temi dell’innovazione e delle sfide nei calcestruzzi e nelle armature per il ripristino strutturale e per le nuove costruzioni.

Appuntamento dunque all’AperiConcrete di Sireg mercoledì 12 maggio 2021, dalle 16.30 alle 18.30, sulla piattaforma di streaming BigMarker, previa iscrizione al link https://lnkd.in/eMseUqw..

La relazione del  professor  Antonio Nanni (Civil, Arch. & Environ. Engineering University of Miami e membro del Comitato tecnico Sireg) riporterà casi concreti di applicazioni negli Stati Uniti e in Canada, dove le barre di rinforzo in vetroresina sono già lo stato dell’arte nella realizzazione di infrastrutture con vita utile di 100 anni grazie a una situazione normativa avanzata.

L’ingegner Paolo Casadei (Responsabile Area Composite Structural Reinforcement di Sireg)  approfondirà l’impatto delle armature in FRP (Fibre-Reinforced Plastic) sulla durabilità e sostenibilità delle strutture in calcestruzzo armato e gli aspetti di Qualifica e Progettazione secondo gli standard europei. 

In Primo Piano

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Latest articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

More articles

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Tag