venerdì, Luglio 4, 2025

Anche la nuova piattaforma Brokk Connect accede al credito d’imposta del 50%

Must read

Brokk Connect è la nuova piattaforma online sviluppata appositamente per i robot da demolizione Brokk connessi. Inizialmente lanciata in Svezia, Svizzera e Italia sarà disponibile nel resto dell’Europa e del Nord America per la fine dell’anno. La soluzione, che include hardware e software unici per soddisfare i requisiti specifici di funzionamento e gestione dei robot di demolizione, consente l’accesso al credito d’imposta del 50% concesso con la legge di bilancio 2021 “Industria 4.0”.

Installato sulla macchina, l’hardware Brokk Connect è collegato alla centralina elettronica, al radiocomando e a tutti i sensori della macchina, mentre il software Brokk Connect è progettato, in modo univoco, per elaborare e analizzare tutti i dati dal robot, al fine di aiutare i proprietari e gli operatori di Brokk ad avere sempre il pieno controllo. Per fornire la migliore copertura e un funzionamento sempre attivo, la connessione al robot avviene tramite la rete di telefonia mobile.

Tramite la piattaforma online è possibile individuare e gestire l’intera flotta di robot, ottenere informazioni precise su ogni attività e inviare notifiche di attenzione o di qualsiasi esigenza di servizio. Alcuni dei principali vantaggi sono:

ACCESSO: avere sempre accesso alle informazioni in tempo reale sulla geolocalizzazione del robot, lo stato, i dati operativi e qualsiasi esigenza di attenzione.

GESTISCI: sfruttare i dati operativi per migliorare la produttività della flotta, il funzionamento e ottimizzare la pianificazione del progetto.

SENZA PENSIERI: aggiungere un contratto di servizio Uptime a Brokk Connect e lasciare che Brokk si prenda cura delle macchine, monitorando e mantenendo i robot sani e sempre pronti per il prossimo lavoro.

Poiché Brokk Connect è una soluzione sviluppata da Brokk e non un sistema standard applicato al robot, può essere completamente progettato per creare il massimo valore ai proprietari di Brokk. Se l’obiettivo dell’utente è migliorare l’utilizzo della macchina e il funzionamento aziendale o manutenere e monitorare lo stato di salute della macchina, il sistema è di supporto, ha dichiarato Martin Krupicka, CEO di Brokk Group. In effetti, – Martin aggiunge – sempre più clienti stanno scoprendo il valore di lasciare semplicemente che Brokk si prenda cura dei loro robot, mentre si concentrano sulla gestione della loro attività .

Brokk Connect sarà disponibile per la consegna su tutti i nuovi robot Brokk, ma può anche essere adattato su modelli precedenti. In questo modo i clienti Brokk possono collegare l’intera flotta.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag