lunedì, Ottobre 13, 2025

Anche la nuova piattaforma Brokk Connect accede al credito d’imposta del 50%

Must read

Brokk Connect è la nuova piattaforma online sviluppata appositamente per i robot da demolizione Brokk connessi. Inizialmente lanciata in Svezia, Svizzera e Italia sarà disponibile nel resto dell’Europa e del Nord America per la fine dell’anno. La soluzione, che include hardware e software unici per soddisfare i requisiti specifici di funzionamento e gestione dei robot di demolizione, consente l’accesso al credito d’imposta del 50% concesso con la legge di bilancio 2021 “Industria 4.0”.

Installato sulla macchina, l’hardware Brokk Connect è collegato alla centralina elettronica, al radiocomando e a tutti i sensori della macchina, mentre il software Brokk Connect è progettato, in modo univoco, per elaborare e analizzare tutti i dati dal robot, al fine di aiutare i proprietari e gli operatori di Brokk ad avere sempre il pieno controllo. Per fornire la migliore copertura e un funzionamento sempre attivo, la connessione al robot avviene tramite la rete di telefonia mobile.

Tramite la piattaforma online è possibile individuare e gestire l’intera flotta di robot, ottenere informazioni precise su ogni attività e inviare notifiche di attenzione o di qualsiasi esigenza di servizio. Alcuni dei principali vantaggi sono:

ACCESSO: avere sempre accesso alle informazioni in tempo reale sulla geolocalizzazione del robot, lo stato, i dati operativi e qualsiasi esigenza di attenzione.

GESTISCI: sfruttare i dati operativi per migliorare la produttività della flotta, il funzionamento e ottimizzare la pianificazione del progetto.

SENZA PENSIERI: aggiungere un contratto di servizio Uptime a Brokk Connect e lasciare che Brokk si prenda cura delle macchine, monitorando e mantenendo i robot sani e sempre pronti per il prossimo lavoro.

Poiché Brokk Connect è una soluzione sviluppata da Brokk e non un sistema standard applicato al robot, può essere completamente progettato per creare il massimo valore ai proprietari di Brokk. Se l’obiettivo dell’utente è migliorare l’utilizzo della macchina e il funzionamento aziendale o manutenere e monitorare lo stato di salute della macchina, il sistema è di supporto, ha dichiarato Martin Krupicka, CEO di Brokk Group. In effetti, – Martin aggiunge – sempre più clienti stanno scoprendo il valore di lasciare semplicemente che Brokk si prenda cura dei loro robot, mentre si concentrano sulla gestione della loro attività .

Brokk Connect sarà disponibile per la consegna su tutti i nuovi robot Brokk, ma può anche essere adattato su modelli precedenti. In questo modo i clienti Brokk possono collegare l’intera flotta.

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag